L'obiettivo del governo – dice il premier Conte – è tenere i conti in ordine. Per cui - è ufficiale - i capisaldi della propaganda grillo-leghista possono attendere. La conferma ci è arrivata dall'audizione del ministro Tria alla Commissione bilancio della Camera, tutt'altro che rivoluzionaria, a dispetto dei proclami quotidiani dei due vice-presidenti.
“Oggi le cose che si diceva che non si potevano fare sono state fatte”, ha detto Luigi Di Maio con enfasi, annunciando il Decreto dignità. Qualcuno quindi avrà subito pensato al reddito di cittadinanza, o magari all'abolizione delle legge Fornero, per non parlare della pace fiscale (condono) e la Flat tax. Niente di tutto questo, ovviamente.
Il suo esordio da politico non è stato fin qui esaltante. Con una certa ingenuità è salito sulla nave alla deriva nel momento sbagliato, mostrando tutti i limiti del neofita. Da battitore libero e un po' a vuoto si è offerto come risorsa e ha proposto e riproposto un imprecisato “fronte repubblicano” contro la destra grillo-leghista e i pericoli del nuovo fascismo.
C'è un punto “dolente” su cui il leader della Lega verrà atteso al varco, al netto dei negoziati per rivedere gli accordi sull'accoglienza tra i paesi europei. La propaganda ha infatti la sua efficacia, ma mostra nel tempo la corda, se non è supportata dai risultati.
Indubbiamente Matteo Salvini nel suo mestiere di politico populista è abile, forza la mano, azzarda e ottiene spesso i risultati voluti. In più è fortunato. Perché può contare sul contributo non richiesto di una folta schiera di benpensanti che gli offrono sul piatto d'argento argomenti validi per sostenere con profitto elettrorale i metodi discutibili da rude ministro degli Interni.
L'azione di blocco dei porti italiani alle navi che viaggiano cariche di disperati è in linea, piaccia o non, con quanto gridato di piazza in piazza dal leader della Lega e portano acqua al mulino di chi ha vinto facendo leva sulla sicurezza e sulla paura a buon mercato, costituendo anche una grande arma di distrazione di massa dalle altre problematiche sulle quali sarà molto più complicato mantenere un approccio coerente.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |