“ … Direi innanzi tutto cosa mi ha impressionato di questo libro. Mi ha impressionato il solo fatto che è stato scritto e che ponga una serie di argomenti, di temi, di spunti di riflessione talmente densi che, mentre leggevo, mi sono detto: qui ci sarebbe occasione per non so quanti convegni, quanti dibattiti. Praticamente in ogni pagina c’è uno spunto.
Il M5S ha bisogno più che mai di riempire con un po' di minestrina la pancia degli italiani che l'hanno votato. Piccoli bocconi, intendiamoci, utili a saziare i primi appetiti tra rabbia e rancore, ma ben poca cosa se poi non si dovessero cucinare nel medio-lungo periodo i piatti prelibati promessi in campagna elettorale.
Dopo essere stato blandito a fini elettorali in tutti questi anni, assolto il compito del 4 marzo, è legittimo che l'esercito del No chieda il conto indispettito al Movimento 5 Stelle. Troppo facile infatti dai banchi dell'opposizione gridare No Ilva, No Vax, No Tav, No Tap.... Ma una volta che si è al governo, carte alla mano, la prospettiva cambia e tutto diventa più complesso.
L'inizio è stato a suo modo esemplare, discutendo del primo provvedimento del governo arrivato a Montecitorio. Tutti in coro intonavano “onestà onestà”. Non erano i grillini, come ci si sarebbe immaginato; bensi l'opposizione, che protestava sulla mancanza di trasparenza del governo in merito all'assegnazione di un edificio come sede del tribunale di Bari.
Sul suo conto per ora si è detto: sembra Padoan. Il che può risultare un insulto o un complimento a seconda dei punti di vista. In un'ottica grillo-leghista senza dubbio si tratta di una grave offesa; mentre al diretto interessato potrebbe infastidire l'accostamento se non altro per una sana rivalità tra professoroni. A ogni buon conto, Giovanni Tria, dopo l'audizione alla Camera, ha voluto rimarcare - intervistato da Bloomberg - la “discontinuità” con il passato...
La destra italiana (e caratterizzata da una notevole impronta sovranista) vittoriosa lo scorso marzo, è stata anche in grado di imporre al governo la prevalenza della propria linea politica, nonostante la rappresentanza parlamentare del Movimento 5 Stelle sia, come è noto, molto più consistente. Peraltro si deve osservare che questa situazione non può essere considerata stabilizzata e tranquilla. di S. P.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |