La proposta di “dare al Tesoro il potere di decidere quali siano le spese buone e quelle cattive” non convince Paolo Savona, che la ritiene un modo per “violare i fondamenti della democrazia”. Intervenuto alla presentazione di un testo di Keynes, inedito in Italia, organizzato dalla Fondazone Ugo La Malfa, l’attuale ministro delle Politiche comunitarie ha spiegato le sue ragioni, apparse per giunta in palese contrasto con le idee di chi le violazione dei fondamenti della democrazia le ha messe nero su bianco nel programma di governo e prova ad agire di conseguenza... di Antonio Marulo (VIDEO)
Possiamo considerarlo un must di chi va al governo da Berlusconi in avanti. Soprattutto nei primi mesi, quando alle critiche si risponde un po' scaricando il barile sui predecessori, un po', per l'appunto, chiedendo il tempo necessario e ragionevole per rimettere le cose a posto. Matteo Salvini non sfugge alla regola.
La strada maestra è l'efficienza. Ora ce lo dice - come si usava dire - anche l'Europa che, con gli Obiettivi 2030, fissa i nuovi paletti del "pacchetto energia e clima". L'Italia ha così l'opportunità di valorizzare il patrimonio di conoscenze di eccellenza acquisito negli anni facendo di necessità virtù. Ne parla ad Agenzia Radicale Rosa Filippini di AMICI della TERRA, in occasione della "Xa Conferenza Nazionale sull'Efficienza Energetica". (VIDEO)
“Non si può agitare la questione dei rifiuti ignorando i dati più evidenti della realtà. In Europa e in Italia – dice la presidente dell’Associazione ambientalista Amici della Terra Monica Tommasi -, le regioni dotate di inceneritori per il recupero di energia sono le uniche anche in grado di recuperare la materia, riciclando la gran parte dei rifiuti prodotti.
Dall'esperienza "milanese" di Roberto Maroni è nato un libro, nel quale si raccontano i successi e l'efficacia del cosiddetto “rito ambrosiano”, di cui sarebbe espressione anche la nuova Lega sovranista, contrapposto all'inconcludenza delle liturgie romane, oggi ben rappresentate, dice l'autore, dall'evoluzione 4.0 del Movimento 5 Stelle. In sostanza il giochino a cui partecipa Maroni è quello collaudato: una sorta di rito salviniano dei compartimenti stagni... (VIDEO) di Antonio Marulo
A ciascuno il suo libro. Lo strumento di comunicazione politica va di moda nel centrosinistra in questo travagliato periodo di crisi. Nemmeno Marco Minniti si è sottratto quindi alla tentazione di dare alle stampe una propria opera. “Sicurezza è libertà” è il titolo del volume, nel quale, col pretesto del racconto di vita vissuta dall'autore alla guida del Viminale, si tratteggia un vero e proprio programma-manifesto per la sinistra del futuro che vuole fare i conti con le paure degli italiani... e magari in vista delle primarie del Pd. (VIDEO)
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |