Presentato alla Festa del Cinema di Roma, La Gazza Ladra, di Robert Guédiguian, nel titolo fa riferimento all’opera di Rossini e a chi ruba qualche oggetto che luccica come la gazza… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato in anteprima alla Mostra cinematografica di Venezia nel 2024, poi al Toronto International Film Festival e al New York Film Festival, Queer, di Luca Guadagnino è tratto dall’omonimo romanzo di WIlliam Burroughs. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura agli European Film Awards, 1 candidatura a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato al Festival di Toronto, il nuovo film di Ron Howard, Eden, s’ispira ad una storia vera ed è ambientato alle Galapagos dove un gruppo di persone cercò di iniziare una nuova vita lontano dalla società civile… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato in anteprima al Bari International Film Festival e distribuito nelle sale dal 3 aprile 2025 per mettere in risalto la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, La vita da grandi, della regista esordiente Greta Scarano, ha ottenuto il Premio Bif&st San Marzano all’attrice Matilda De Angelis e il Premio SIAE alla regista. Il film è spirato al libro autobiografico Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale dei fratelli Damiano e Margherita Tercon… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato al Festival di Berlino 2024, Berlino, Estate ‘42 di Andreas Dresen, racconta la storia vera di Hilde Rake (Liv Lisa Fries), una ragazza che durante la II guerra mondiale entrò in un gruppo della Resistenza tedesca contro il nazismo, denominato ”Orchestra rossa” dove conobbe Hans Coppi (Johannes Hegemann) di cui s’innamorò. I due giovani trascorsero insieme una estate piena di gioia, quella del 1942, a Berlino, poi si sposarono ed erano in attesa di un bambino, quando Hilde venne arrestata e interrogata dalla Gestapo: sarà costretta a partorire in carcere, darà alla luce un figlio e sarà decapitata nel 1943… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato con il titolo The quiet son a Venezia dove l’attore Vincent Lindon ha ottenuto la Coppa Volpi, Noi e loro, (titolo originale Jouer avec le feu), di Delphine e Muriel Coulin, è tratto dal romanzo “Quel che serve di notte” di Laurent Petitmangin… di Giovanna D’Arbitrio