Ne hanno sparate una dietro l'altra fino a ieri: a raffica. Erano colpi a salve, a beneficio dei tifosi-elettori, ma pesanti. Tanto che le conseguenze sui mercati si sono comunque viste. Ma ora che siamo a settembre si deve giocoforza passare ai fatti, guardando la realtà e mettendo un po' da parte le chiacchiere da bar.
Nell’intervista che Paolo Mieli ha rilasciato lunedì 3 settembre a Maurizio Caverzan per il quotidiano «La Verità», vi sono tre passaggi che meritano di essere segnalati e sui quali occorre svolgere una qualche riflessione. di Luigi O. Rintallo
Nel prepararsi al momento cruciale, la loquacità la fa da padrona. Interviste a tutto tondo, televisive e non, comizi e quant'altro si susseguono a ritmo quotidiano. Dopo i misfatti della Diciotti, particolarmente attivo si è mostrato il vicepremier a 5 Stelle, che a ogni azione eclatante di Salvini, piazza la sua reazione a parole non sempre uguale ma nemmeno contraria.
Non hanno trovato la pistola fumante. Perché a quanto pare lo Stato, per mano del precedente governo, si è macchiato del classico “delitto perfetto”. Parola – il che è tutto dire – di Luigi Di Maio.
In un'estate turbolenta e tragica vederli all'opera è stato fin qui uno spettacolo, diciamo. Uno spettacolo – beninteso – imbarazzante, preoccupante, deprimente. Ne hanno messe in fila una dietro l'altra, tra approssimazione, ignoranza della materia, presunzione, confusione di idee e di opinioni, condite dalla solita demagogia mista a qualunquismo sempre utili anche nel momento meno opportuno a raccattare consensi.
Approvato il “decreto dignità”, il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico ha finalmente la sua bandierina da sventolare in questo scorcio d'estate che rimane. La modalità è sempre la stessa: da propaganda permanente, come piace ai due vice-premier.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |