Aver espresso commenti offensivi sul profeta Maometto nel corso di una lite fra donne. Con questa accusa nel 2010 Asia Bibi, cristiana, fu giudicata colpevole di blasfemia e condannata a morte da un tribunale pakistano. Nei giorni scorsi una sentenza della Corte d’appello di Lahore ha respinto la richiesta di annullamento, confermando quella che a tutti gli effetti è una “grave ingiustizia” perpetrata con l’ausilio di leggi arcaiche e disumane, dopo un processo che ha dato valore a un “sentito dire” del principale teste d’accusa, nemmeno presente mentre si consumava il presunto atto blasfemo.
Tre sui 62 Numeri di cui si compone il documento approvato non hanno trovato la maggioranza qualificata dei 2/3: si tratta del Numero 52, del 53 e del 55, non a caso proprio quelli dedicati ai temi più attesi e dibattuti. di Ludovica Passeri
Come l’ottimismo nel famoso spot pubblicitario, gli annunci sono il sale della vita dell’attuale governo. L’ultimo in ordine di tempo è quello del prossimo bonus di 80 euro alle neomamme, giusto per ricordare che lui, Matteo Renzi, alla famiglia, quella tradizionale, tiene molto, anche se bisogna pur pensare una buona volta agli innamorati che ancora oggi in Italia non possono coronare un sogno, perché persone dello stesso sesso. di Antonio Marulo
Intenso dibattito all’interno del Sinodo convocato da Papa Francesco sui temi dell’omosessualità, della comunione ai divorziati risposati, delle unioni civili e di fatto e altri sempre nella materia, guarda caso, dei diritti civili, tanto rilevante quanto straniante per il rapporto della Chiesa con il mondo moderno, rapporto che da quasi un secolo ha introdotto nell’istituzione un dibattito del massimo rilievo. di Silvio Pergameno
Un tribunale pakistano ha confermato la pena di morte per Asia Bibi, la donna cristiana condannata per blasfemia nel 2010. È stata riconosciuta colpevole di aver fatto commenti sprezzanti sul profeta Maometto durante una discussione con una donna musulmana.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |