Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

25/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Pena di morte, all’Onu aumentano i Sì alla moratoria

Con 114 voti a favore, 36 contrari e 34 astenuti il Terzo Comitato sui Diritti Umani dell’Assemblea Generale dell’ONU ha approvato la quinta Risoluzione per la moratoria Universale delle esecuzioni capitali. Il voto rappresenta un indubbio successo che conferma il costante e progressivo incremento negli anni del numero dei paesi favorevoli alla messa in mora delle esecuzioni capitali nel mondo.

Il divorzio immediato complica le cose sul divorzio breve

Nell’ultima riunione in Commissione Giustizia al Senato è spuntato infatti il divorzio immediato. Per chi ha a cuore la velocizzazione dei tempi per lo scioglimento del matrimonio, potrebbe a prima vista sembrare una cosa buona e giusta. Tuttavia, data la litigiosità parlamentare in materia, certe norme o postille sembrano fatte a posta per creare divisioni che poi si posso tradurre in ulteriori ostacoli e dilazionamento dei tempi per il varo della legge.

Aborto ed eutanasia: obiettare è umano, imporre è diabolico

Sono le questioni “aborto” e “eutanasia” a ridefinire le salutari e fisiologiche distanze tra Francesco e la nuova tifoseria occasionale della Chiesa, quel pubblico che subisce straordinariamente il fascino delle infinite modernità del Pontefice pur senza condividerne la fede o coltivandone una tiepida. di Ludovica Passeri

Donne sterilizzate, accade in India

Un programma di sterilizzazione per donne in età fertile, manco si tratti dei piccioni che invadono piazza San Marco a Venezia. Tutto questo in India, dove il governo organizza campagne volontarie per la vasectomia e la tubectomia. Operazioni che possono anche finir male, come è accaduto nello Stato di Chattisgarh a otto donne, che sono morte da lunedì, e ad altre 64, ricoverate in ospedale", molte delle quali in gravi condizioni.

Sempre più libera la Marijuana negli USA

Le elezioni di medio termine negli Usa, oltre a registrare la sonora sconfitta di Obama che perde l’appoggio del Senato dopo la schiacciante vittoria repubblicana, ha dato importanti esiti in tema di legalizzazione della cannabis, oggetto di referendum in alcuni Stati.