Tra pianti e insulti si consuma l’ennesima crisi esistenziale del Movimento 5 Stelle. Inevitabile, e prevedibile, se si pensa al modo con cui il duo Grillo-Casaleggio è riuscito a mettere in piedi un regime padronale che nulla lascia alla libertà dei singoli. Ma i quattro senatori espulsi, ora, assieme ad altri dissidenti, cadono dalle nuvole: “Peggio dei fascisti”. di Ermes Antonucci
#fatevelodiredaunsindaco. Potrebbe essere il nuovo tormentone da lanciare su twitter dopo l’ormai mitico #enricostaisereno. La frase è stata ripetuta come un mantra da Matteo Renzi anche nella replica di ieri alla Camera. Un modo per rimarcare la diversità, per sottolineare che lui è abituato a stare fra la gente toccando con mano i drammi dell’italiano medio. lontano dalle atmosfere paludate e distanti dei Palazzi romani. di Antonio Marulo
“'A pazziella in mano ‘e creature” (il giocattolo nelle mani dei bambini). Questo viene in mente ripensando al discorso sulla fiducia, nel quale il premier Matteo Renzi ha dato il meglio di sé nell’oratoria da sindaco di Campi Bisenzio, tanto per citare un twitt di Giuliano Ferrara. Peccato non si sia accorto che da qualche giorno ha cambiato poltrona. di Antonio Marulo
L’esclusione di Emma Bonino dal nuovo governo targato Renzi ha sorpreso non solo l’ambiente radicale, ma un po’ tutti, sia per l’esperienza e il prestigio internazionale che l’ormai ex ministro degli Esteri può vantare, sia per il trasversale apprezzamento manifestato nei sondaggi dagli italiani per il lavoro da lei svolto in questi mesi alla Farnesina (dal caso marò alla crisi siriana). di Ermes Antonucci
Dalla Farnesina a Largo Argentina nello spazio di poche ore. Così Emma Bonino ha voluto salutare e incoraggiare i militanti radicali a due passi dalla storica sede del suo partito, dopo l’esclusione dalla squadra del nuovo governo.
Era la casella più importante da colmare del governo Renzi e, col toto-ministri ancora in atto a pochi minuti dalla salita al Colle del Premier incaricato, è arrivata la notizia dal diretto interessato: “Mi hanno chiamato a fare il ministro dell’Economia”, ha detto Pier Carlo Padoan al Sole 24 Ore. L’ex capo economista dell’Ocse si porrà quindi alla guida della poltrona più importante e scottante dell’Esecutivo di Matteo Renzi.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |