Di fronte alla responsabilità di governo, il Movimento 5 Stelle scappa. La compagine grillina non è riuscita a trovare un accordo sul candidato da presentare alle elezioni regionali del prossimo 16 febbraio in Sardegna, dove alle scorse politiche la lista stellata si affermò come primo partito con il 30% dei voti. Il Movimento di Beppe Grillo, quindi, non parteciperà al voto. di Ermes Antonucci
Dopo aver ordinato ai suoi di evitare qualsiasi tipo di confronto sulle proposte di legge elettorale avanzate da Matteo Renzi, Beppe Grillo ha annunciato che a partire dalla settimana prossima gli iscritti del M5S potranno definire la legge elettorale del movimento attraverso una discussione e una consultazione online. di Ermes Antonucci
In passato non abbiamo certo risparmiato critiche nei confronti del Rottamatore fiorentino, in particolare per l’assenza (quasi imbarazzante) di un reale programma di governo attorno alla sua comunicazione politica. Questa volta, tuttavia, occorre riconoscere che i tre modelli elettorali presentati dal nuovo segretario del Pd, e comunicati con una lettera ai vari segretari di partito, appaiono forse in grado di tentare di rispondere a un criterio di governabilità di cui c'è bisogno. di Ermes Antonucci
Dopo diverse settimane di silenzio, il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo è tornato a parlare della sua proposta di impeachmentcontro il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. di Ermes Antonucci
Se esaminiamo anche superficialmente le tre indicazioni di Renzi sulle ipotesi di modifica della legge elettorale, notiamo subito che quella che prevede l’adozione del sistema di voto dei sindaci richiederebbe una modifica costituzionale per essere davvero operativa ed efficace e di conseguenza tempi lunghi, che potrebbero sforare oltre il 2015. di Luigi O. Rintallo
Immerso nel solito tripudio di slogan ed ammiccamenti telegenici, Matteo Renzi ha deciso ancora una volta di rinviare la presentazione delle tanto attese proposte che dovrebbero risollevare il mercato del lavoro italiano. A parte qualche vago accenno ad una “maggiore flessibilità in uscita e più garanzie per i disoccupati”, infatti, dall’accomodante studio di Fabio Fazio il neosegretario democratico ha annunciato che renderà noto il proprio “piano del lavoro” entro la fine di gennaio. di Ermes Antonucci
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |