Quanto guadagna Beppe Grillo, leader del M5S, con il suo blog? Si tratta di una domanda che qui su Agenzia Radicale ci eravamo posti già diverso tempo fa, e che ora pare essere venuta in mente anche a diversi giornali mainstream, come l’Unità e La Repubblica. di Ermes Antonucci
Le ragioni che hanno spinto il guru del M5S Gianroberto Casaleggio ad attaccare nuovamente, in piena campagna elettorale, il sindaco grillino di Parma Federico Pizzarotti, sembrano andare al di là del singolo caso specifico ed essere legate più ad un’insofferenza di fondo, ben radicata nella dirigenza pentastellata, verso ogni forma di presa di coscienza della differenza tra la costante propaganda populista fatta propria dal movimento e la concreta attività politica che i suoi eletti, soprattutto a livello locale, sono chiamati a svolgere nella realtà di tutti i giorni. di Ermes Antonucci
Passi indietro, misure di dubbia incisività, (ancora) tanti slogan, coperture mancanti o solo ipotizzate: ci si affibbi pure l’appellativo di "gufo", come chiede Renzi, ma il quadro che emerge osservando il piano economico varato ieri dal governo è sostanzialmente questo. di Ermes Antonucci
“Mio padre arrestato senza motivo, assolto dopo la morte”. L’ennesima denuncia di malagiustizia questa volta giunge da Napoli, e non da una persona qualunque, ma da un magistrato: Raffaele Greco, già pm e giudice del Tar, oggi consigliere di Stato. È lui a raccontare oggi, in un’intervista a Repubblica di Napoli, la storia di suo padre Oreste, ex docente universitario ed ex preside della Facoltà di Ingegneria della Federico II. di Ermes Antonucci
Sta facendo discutere, in queste ore, la scelta di Ignazio Marino, dopo quasi un anno di violazioni sistematiche dei diritti umani fondamentali di Rom e Sinti, di sostituire dagli atti ufficiali il termine “nomadi” con la dicitura “Rom, Sinti e Caminanti”. Benché il termine “nomadi” non possa rappresentare una popolazione in maggioranza stanziale (sebbene con diversi nuclei nomadi e semistanziali), le reazioni indignate di associazioni come “Opera Nomadi” derivano anche dalle contraddizioni di un sindaco che ha fatto assaggiare ai Rom il “metodo del rigore”, ignorando e violando sistematicamente la Strategia Nazionale d’Inclusione e le norme nazionali e internazionali, e interviene sul tema limitandosi a cambiare una parola. di Camillo Maffia, Gianni Cabotti
Intervista a Antun Blazevic nella Giornata Mondiale di Rom e Sinti (Agenzia Radicale Video)
Le elezioni europee si avvicinano, e con essa anche la tanto attesa ondata di forze euroscettiche. Un pericolo al quale neanche la Gran Bretagna sembra immune, tanto da costringere il premier David Cameron ad annunciare un referendum sull’uscita dall’Unione nel 2017. Ma quali sono le ragioni di questo diffuso sentimento anti-Ue, e in che modo gli attori politici, economici e finanziari britannici sembrano intenzionati a gestire i loro rapporti con Bruxelles? Lo abbiamo chiesto a James Bone, corrispondente del Times a Roma, attraverso una video-intervista che potete trovare al termine di questo articolo.
Audiovideo intervista completa a James Bone -The Times (Agenzia Radicale Video)
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |