Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

13/04/25 ore 19:05:42

LIBRI

Stagioni, di Claudia Formiconi

Autunno, inverno, estate e primavera indicano i quattro periodi in cui è suddiviso l’anno, ma che possono essere interpretati anche come le diverse fasi della vita. Claudia Formiconi, artista, giornalista e scrittrice romana, offre nella sua ultima raccolta di poesie intitolata “Stagioni” e pubblicata da Edigrafema, una pluralità di chiavi di lettura ricorrendo spesso a suggestive sinestesie e ad altre figure retoriche per rendere partecipi i lettori non soltanto dei suoi più profondi sentimenti, ma anche delle riflessioni su come vede il mondo che la circonda. di Elena Lattes

La famiglia Singer di Maurice Carr

Dalla Polonia, al Belgio alla Gran Bretagna. E poi, ancora gli Stati Uniti e Israele. Sono questi i principali luoghi in cui si snodano le complesse e travagliate vicende di una famiglia molto particolare, i Singer, il cui componente più famoso sicuramente fu - e lo è tuttora – il terzogenito Isaac Bashevis che nel 1978 vinse il premio Nobel per la letteratura. di Elena Lattes

Parlare da soli, di Andres Neuman

Parlare da soli fu pubblicato per la prima volta nel 2013 dalla casa editrice Ponte alle Grazie, anni dopo la ristampa si veste di nuovo grazie alla Einaudi. Un passaggio di consegne non insolito né inedito nel mondo dell’editoria, dietro ci sono mille ragioni e mille motivi che spingono un autore a cambiare veste del proprio libro; altre volte ci sono scoperte che spingono una casa editrice ad interessarsi ad un autore. di Maurizio Musu

Napoli dove vai? Il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo (Edizioni Quaderni Radicali)

A Napoli il 24 e a Roma il 28 di settembre è stato presentato il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo Napoli dove vai? (Edizioni Quaderni Radicali). Napoli è una città capricciosa - recita la quarta di copertina -, soggetta agli umori ed anche agli opportunismi, capace di esaltarsi e di abbattersi. Tuttavia, esprime una civiltà autentica.

Quanto dura un attimo, di Paolo Rossi e Federica Cappelletti. Menzione speciale al Premio Pavoncella 2021

Nella sezione dedicata alla letteratura dal Premio Pavoncella 2021, spicca la Menzione speciale, per Federica Cappelletti e il libro“Quanto dura un attimo” (Ed.Mondadori), autobiografia di Paolo Rossi, scritta a quattro mani con il marito, poco prima della sua improvvisa e dolorosa scomparsa. “La storia di un ragazzo che ha sfidato la sorte sino a diventare leggenda, scrivendo pagine immortali di un Calcio universale, esempio di onestà e pulizia morale per tanti giovani”. (Secondo la motivazione per l’assegnazione del Pavoncella)… di Giovanna D’Arbitrio

L’ultima ricamatrice, di Elena Pigozzi. Premio Pavoncella 2021

Vincitrice del Premio Pavoncella 2021 con il romanzo L’ultima ricamatrice (Ed Piemme) Elena Pigozzi, nata a Verona, è scrittrice, giornalista, dottore di ricerca in Linguistica applicata e Linguaggi della comunicazione. Ha pubblicato per Giunti il saggio La letteratura al femminile (1998), diversi libri umoristici, tra i quali Come difendersi dai Milanesi, Come difendersi dai Romani, Come difendersi dai Napoletani e per Marsilio il romanzo Uragano d’estate (Premio Penne Opera Prima 2009). di Giovanna D’Arbitrio

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie