Il rasoio di Occam è un principio metodologico secondo cui sarebbe sempre preferibile scegliere la soluzione più semplice tra quelle possibili. Trovandosi di fronte ad uno scenario complesso come quello attuale, è questo il metodo che propone di usare Paolo Savona, presidente dal 2019 della Consob, durante il suo intervento alla presentazione del libro Intelligence finanziaria. di Giulia Anzani Ciliberti
La nuova manomissione delle parole,di Gianrico Carofiglio (Ed. Feltrinelli 2021) è centrato sul tema dell’importanza della parole e soprattutto sull’uso che se ne fa, poiché dare senso alle parole significa costruire una società più civile, capace di garantire democrazia, libertà e pace, di cui in verità abbiamo tanto bisogno mentre spirano pericolosi venti di guerra in Europa. di Giovanna D’Arbitrio
Più o meno tutti, indipendentemente dal nostro back ground culturale, abbiamo sperimentato su noi stessi che la musica evoca sensazioni a volte anche molto forti ed è altrettanto noto che il nostro cervello è, non solo influenzabile, ma addirittura plasmabile da ogni sorta di stimolo esterno. di Elena Lattes
Ricky è un ragazzo disabile che frequenta la terza media. È alto e grosso, ma possiede “le capacità cognitive di un bambino di un anno” ed è del tutto non autosufficiente. Tutti i giorni viene allontanato dalla classe e portato in una stanza dove si trova da solo con tre assistenti le quali, invece di prendersene cura e stimolarlo, si limitano al minimo accudimento e passano il resto del tempo a scambiarsi chiacchiere insulse… di Elena Lattes
La Parola e il Silenzio, è un nuovo interessante saggio di Andrea Comincini (Ed. Divergenze), filosofo e scrittore, che sollecita riflessioni sul linguaggio del Potere, e non solo. Il libro è stato curato da Erika Cancellu, Massimo Rovati, Lorenzo Campanella e illustrato da Virginia Covoni. di Giovanna D’Arbitrio
“L’anima di Roma, oggi come allora, era nelle sue contraddizioni. Città popolare e patrizia, sempre rotonda e generosa. Come il colonnato di San Pietro che accoglie i figli nel suo abbraccio, come le anse del Tevere che racchiudono le cupole del centro storico o come i sinuosi vicoli che precedono l’ovale di piazza Navona, suo salotto barocco”. Scrive così Carolina Vincenti, storica dell’arte e curiosa della vita, che nel suo nuovo libro Soul of Roma. Guida alle 30 migliori esperienze (foto di Sofia Bernardini e Claire De Virieu, illustrato da Clara Mari, Edizioni Jonglez, pp. 128, euro 14,95) racconta la bellezza di Roma, quella dei Cesari e dei Papi, i palazzi che trasudano storia e le sue osterie che conoscono vissuti e battaglie di umanità. di Salvatore Balasco
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |