È ed è stato considerato da molti il libro del divertimento per eccellenza. Ciò che è sicuro è che gode di fama internazionale ed è tra i più letti in gran parte del mondo. Per quanto riguarda il contenuto, i suoi racconti provengono da diverse aree geografiche, dall’India all’Egitto, e il numero 1001 è da considerarsi solo una misura generica che indica in realtà una quantità più grande di “innumerevoli” e dunque (quasi) infinita. Stiamo parlando di Mille e una notte da cui, recentemente, sono state estratte tre storie inedite e pubblicate a cura di Aboubakr Chraibi dalla casa editrice Marietti: “Il ragazzo la donna e il vecchio poeta”… di Elena Lattes
“Si potrebbe definire un libro anticipatore di quello che sta accadendo nella drammatica aggressione russo in nUcraina… non è comunque un libro di geopolitica, ma potremmo definirlo di cultura politica…”. Così Federico Rampini, conversando con Giuseppe Rippa, direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale parla del suo ultimo libro “Suicidio Occidentale - Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori”…
- Verso il ‘Suicidio Occidentale’? Conversazione con Federico Rampini sul suo ultimo libro (Agenzia Radicale Video)
È in libreria dal 14 aprile, il pamphlet edito Luigi Pellegrini Editore, del vicedirettore del Quotidiano del Sud, Paride Leporace. Il titolo è “Giacomo Mancini. Un avvocato del Sud” (Luigi Pellegrini Editore), ed è dedicato al leader socialista, venuto a mancare l’8 aprile 2002... “A vent’anni dalla morte di uno dei più grandi leader politici calabresi,” scrive Leporace nell’introduzione al suo libro, “ho deciso di scrivere sulla sua figura storica una sorta di pamphlet divulgativo con l’auspicio di riuscire ad arrivare anche alle giovani generazioni che non lo hanno conosciuto in vita ma anche di poter riaprire una discussione sulla Calabria e il Mezzogiorno”... di Giulia Anzani
Con sentenza del 12 aprile 2022 i magistrati del massimo organo di giustizia amministrativa, il Consiglio di Stato, hanno negato l’accesso ai documenti per sapere perché il governo richiamò i 400 soldati inizialmente inviati, fra il 5 e l’8 marzo 2020, a chiudere la “zona rossa” di Nembro e Alzano Lombardo. L’atto contraddice i TAR che si erano invece pronunciati in favore della richiesta avanzata in tal senso dai legali dei parenti delle vittime di Covid. Un ulteriore esempio di come l’esercizio della giurisdizione sia esposto, in Italia, a interpretazioni che pregiudicano la certezza del diritto e di come sovente le determinazioni prese sconfinino dai limiti giurisprudenziali per ricollegarsi a motivazioni di altro genere... di Luigi O. Rintallo
Marian è il primo romanzo di Camillo Maffia (Elison Paperback). Un ventenne di nome Saverio incontra una ragazza molto attraente, Marian. Trova anche tra i testi rari della libreria in cui lavora un misterioso testo di occultismo e decide di nascosto da tutti di fare un rito per conquistarla. Ne nasce una relazione passionale in cui però lui sviluppa un rapporto di sudditanza psicologica nei riguardi della compagna; che inizia a mostrare poteri paranormali causando strani incidenti e terrificanti fenomeni… Di questo libro d'esordio nell’ambito della narrativa Camillo Maffia parla con Agenzia Radicale.
- Marian di Camillo Maffia, conversazione con l’autore (Agenzia Radicale Video)
Insediato da poche settimane il Presidente americano Biden annuncia il ritiro di tutte le truppe statunitensi dall’Afghanistan. Deaddline, la fine di agosto. La fase di ritiro, iniziata a maggio del 2021, sconvolge una presunta democrazia instaurata in vent’anni di guerra sanguinosa quanto dispendiosa dell’America, e del suo “principio democrazia”… Due libri svelano il dramma del popolo afghano, entrambi i testi sono editi da Neri Pozza; il primo: “La mia fuga da Kabul” scritto da Asma, il secondo, un dialogo a due fra Domenico Quirico e Farhad Bitani (lo stesso che nel 2020 ha pubblicato, sempre per Neri Pozza, il libro L’ultimo lenzuolo bianco), dal titolo Addio Kabul… di Maurizio Musu
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |