La madre di Frankenstein, tradotto in italiano con il titolo “La figlia ideale”, di Almudena Grandes (Guanda Editore), è basato sulla storia vera di Aurora Rodrìguez Carballeira, che nel 1933 uccise nel sonno la figlia, appena diciottenne, Hildegarth. L’assassinio fu molto commentato sui giornali spagnoli per l’apparente mancanza di motivazioni che spiegassero il gesto della madre - condannata al carcere fu poi trasferita al manicomio di Ciempezuelos per disturbi psichici di tipo paranoideo… di Maurizio Musu
Cosentina d’origine e romana d’adozione, avvocata specializzata in Diritto di famiglia: in breve, in brevissimo, è questo il profilo di Francesca Sesti. E quello che mi trovo nelle mani, e che ho finito in meno di tre ore, è “Avvocata, io ti racconto”, è il suo esordio letterario. Dalla sua penna delicata ma scevra di fronzoli, è venuta fuori una raccolta di racconti, brevi ma intensi ed emozionanti, che traboccano di realtà da ogni lettera… di Giulia Anzani
Nell’ambiente che ci circonda c’è molta più musica di quanto saremmo soliti ritenere e cominciamo a sentirla ben prima di nascere. Basti pensare, ad esempio, al battito cardiaco e al respiro del feto che si adegua al ritmo di quello della mamma. Oltre a quella che percepiamo coscientemente, poi, esistono anche vibrazioni “nascoste” che viaggiano per esempio su frequenze molto gravi o molto acute. di Elena Lattes
Nonostante abbia cominciato ad essere utilizzato nel ‘700 dai cattolici irlandesi e, in seguito, durante la Rivoluzione francese, il concetto di emancipazione si sviluppa fondamentalmente nel XIX secolo. Spiegandone la genesi e il suo significato, Bruno Karsenti, “directeur d’études all’École des Hautes Études en Sciences Sociales” di Parigi, offre in poche pagine una riflessione sulla condizione dell’antisemitismo attuale in Europa in “L’ebreo emancipato” pubblicato dalle Edizioni EDB per la collana Lampi… di Elena Lattes
Pubblicato nel febbraio 2022 in Francia da Flammarion e in Italia da La Nave di Teseo, Annientare è l’ultimo libro di Michel Houellebecqchetorna a raccontare i problemi del nostro tempo attraverso la storia di Paul Raison… di Giovanna d’Arbitrio
Il libro di Antonio Scurati, “Guerra” (Ed. Bompiani 2022) senza dubbio offre numerosi spunti di riflessioni e di dibattito soprattutto oggi che la drammatica guerra in Ucraina minaccia non solo l’Europa, ma il mondo intero, se malauguratamente dovesse espandersi ad altri paesi limitrofi… di Giovanna D’Arbitrio
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |