Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

POLITICA

Tor Sapienza, il Comitato chiede partecipazione e inclusione sociale. Intervista a Roberto Torre

"Chiudere quel centro sarebbe un errore, una sconfitta dello Stato". E' categorico Roberto Torre, vicepresidente del Comitato di Quartiere Tor Sapienza, in merito alla promessa del sindaco Marino relativa alla chiusura del centro per i rifugiati che è stato assaltato durante gli scontri. "Se passa il messaggio che basta tirare una bomba carta per spostare un centro, è finita"! di Gianni Carbotti e Camillo Maffia

Toto-Quirinale, la rosa appassita dei nomi rosa

Eh sì, il “paese è pronto”, ha detto il presidente della Camera Laura Boldrini. “Il tempo di eleggere una donna è maturo”, ha incalzato un rottamato d.o.c. come Massimio D’Alema intervistato da Lilli Gruber a La7, dopo aver ribadito che “lui ora gira il mondo e fa un altro mestiere“ (sic!) e che “da zero a 100” il Quirinale gli interessa a un livello “molto vicino allo zero”.

Moretti, …e sai cosa voti!

Giovani, belle e intelligenti son tutte le donne di Renzi. Parola di Alessandra Moretti, fresca eurodeputata in procinto di candidarsi – bando alle tanto strombazzate Primarie del Pd – alla Regione Veneto. Se dovesse farcela, sarebbe il terzo passaggio di poltrona in meno di due anni. Ma le tante migliaia di elettori che l’hanno scelta alle ultime elezioni per rappresentarci a Bruxelles "capiranno...". di Antonio Marulo

Il Passera solitario alla conquista delle virtù comunali

A Febbraio l’avevamo definito la risorsa che non sorge: “l’eterno discesista in campo. Nel senso che è sempre lì lì in procinto di fare il grande passo, mentre attende il formarsi di un partito fatto su misura per lui”. E siccome alla fine il partito su misura nessuno gliel’ha confezionato, Corrado Passera ha deciso di far da sé.

Berlusconi, il prestatore di ultima istanza

Renzi uguale Berlusconi. Anzi, meglio: una versione riveduta e corretta, ringiovanita e migliorata. Renzi frutto avvelenato del berlusconismo. Anzi, no: conseguenza diretta dell’antiberlusconismo. Renzi quale nemesi storica della sinistra e in particolare del Pd, già Ds-Pds-Pci… Insomma, la letteratura in proposito è ampia e variegata, alla ricerca disperata del perché di un fenomeno che vede in qualche modo i due personaggi politici legati da un inevitabile destino. di Antonio Marulo

Cgil, le ricette antiche di donna Susanna che “piacciono” a Renzi

“Il movimento per il suicidio economico”: detta così dall’odiata stampa yankee, suona anche come un complimentone per chi è sfilato sabato scorso tra le vie di Roma in difesa del totem Articolo 18 al grido "Lavoro, dignità e uguaglianza" sulle note di Bella ciao". di Antonio Marulo