"Torture raccapriccianti, incarcerazioni e rapimenti": sono queste le parole che, nell'ultimo periodo, vengono pronunciate riferendosi alle decine di migliaia di bambini e adolescenti traumatizzati dalle devastanti esperienze che il conflitto siriano ha riservato loro negli ultimi 18 mesi.
Secondo un indagine dell’Unione Europea “tre quarti delle persone vittime del traffico di esseri umani sono oggetto di sfruttamento sessuale”. Non a caso la percentuale più alta di questo 'commercio della carne', il 79% del totale, riguarda le donne: di queste, il 12% di queste sono ragazze minorenni mentre il restante 21% è rappresentato da uomini e ragazzi.
L'Iraq ha giustiziato finora circa 100 persone dall’inizio dell’anno, un forte aumento rispetto agli anni precedenti, che fa aumentare le preoccupazioni sull’equità dei processi in un Paese in cui gli Stati Uniti hanno speso miliardi di dollari nel tentativo di riformare il sistema giudiziario dopo decenni di dittatura.
Il più grande motore di ricerca sul web e la casella di posta elettronica più usata al mondo costrette ad indossare il nero e pesante burqa della censura. Le autorità iraniane hanno infatti bloccato l'accesso a Google e a Gmail, nell'attesa di lanciare un nuovo servizio Intranet nazionale: le restrizioni al browser di Mountain View riguarderebbero il protocollo https (https://www.google.com).
E' ancora lotta sul finanziamento europeo alla ricerca sulle cellule staminali. La Commissione giuridica del Parlamento europeo si è, infatti, espressa a favore della relazione di Piotr Borys, popolare polacco che ha posto l'attenzione sui rischi giuridici del finanziamento delle ricerche sugli embrionali.
Secondo Borys tali rischi deriverebbero in gran parte dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue del 18 ottobre 2011, secondo cui l'uso delle cellule staminali embrionali e degli embrioni non è brevettabile se prevede la loro distruzione, un evento inevitabile nella maggior parte dei casi.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |