Secondo i dati forniti dalla Commissione governativa olandese per l’eutanasia, nel 2012 c'è stato un notevole incremento di richieste per la 'dolce morte'; sono infatti stati registrati 559 casi in più dell’anno precedente. L'Olanda è uno dei pochi paesi (assieme a Svizzera, Belgio, Lussemburgo e allo Stato americano dell’Oregorn) a consentire il suicidio assistito.
Il 31 luglio del 2009, sulla spiaggia di Mezzatorre (comune di San Mauro Cilento), il cinquantottenne maestro elementare Francesco Mastrogiovanni fu catturato con grande spiegamento di forze dell'ordine e condotto all'ospedale pubblico di "San Luca" di Vallo della Lucania a seguito di un'ordinanza di "Trattamento sanitario obbligatorio" firmata dall'allora sindaco del paese di Pollica, Angelo Vassallo. di Paolo Izzo
Due ore. E' questo il tempo che ho dovuto trascorrere in coda, ieri sera, a Roma, a largo Argentina. Per una volta, non a causa di automobili e mezzi pubblici intasati nel traffico del centro città, ma perché lì, a due passi dal luogo dove Giulio Cesare si spense sotto alle pugnalate di Bruto, ho espresso la mia volontà, quando sarà il momento, di “morire in pace” compilando il mio testamento biologico di fronte ad un notaio che, a titolo completamente gratuito, ha autenticato la mia firma. di Silvia Soligon
In Yemen continuano ad aver luogo violazioni dei diritti umani in un clima d'impunità, rafforzato anche dall'immunità garantita all'ex presidente Ali Abdullah Saleh e ai suoi collaboratori in cambio dell'abbandono del potere. Amnesty International sottolinea che, se le autorità yemenite non agiranno per porre fine a tale situazione il Paese rischierà di affrontare una nuova crisi.
Un sondaggio segnala in California che il 50% degli intervistati è favorevole all’ergastolo senza condizionale, contro il 42% continua a preferire la pena di morte. Il sondaggio, condotto dal Public Policy Institute of California (PPIC), nel settembre del 2011 aveva registrato la stessa percentuale di favorevoli all’ergastolo, mentre i favorevoli alla pena di morte erano di più, il 45%.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |