Dalla lotta alla fame e alla malnutrizione nel mondo, alla sicurezza e qualità del cibo, fino agli ultimi dati sugli sprechi agroalimentare. Questi i principali temi affrontati a Roma in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione 2012, organizzata dalla FAO, che dal 1981 si celebra tutti gli anni il 16 ottobre.
La famiglia, fertile e rigoglioso terreno per robusti boccioli d'umanità, sempre più sembra nascondere, sotto le sue rassicuranti zolle, aride crepe o, peggio, infide sabbie mobili. Così, in un'Italia probabilmente poco pronta all'impennata di separazioni e divorzi degli ultimi anni e poco incline alla tutela dei principali diritti dei suoi cittadini, scene come quelle della scorsa settimana in una scuola elementare dell'Alta Padovana, non fanno altro che rimarcare quanto sia urgente e irrimandabile una riforma del sistema di 'Giustizia Familiare'.
"Anche se il governo libico ha girato intorno alla questione, cerchiamo di essere molto chiari: in caso di condanna (in Libia) il Signor Gheddafi (Seif al-Islam, figlio dell’ex dittatore libico Muammar ndr) sarà impiccato". Queste le parole di Melinda Taylor, un avvocato d'ufficio, pronunciate davanti ai giudici della Corte Penale Internazionale, mentre è in corso una disputa tra la Corte e Tripoli su dove Seif debba essere processato.
In preda alla più grave crisi della sua storia, la Ue ottiene il prestigioso riconoscimento per il suo ruolo nei «progressi nella pace e nella riconciliazione» e per aver garantito «la democrazia e i diritti umani» nel Vecchio continente.
Rappoto Fao: “In un mondo di opportunità tecniche ed economiche senza precedenti troviamo assolutamente inaccettabile che più di 100 milioni di bambini sotto i 5 anni siano sottopeso e in condizioni di non poter sviluppare a pieno il proprio potenziale umano e socio-economico”.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |