Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

23/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Genitorialità, un affido poco condiviso

Papà e mamme separati civilmente, uniti nel ritenere però le interpretazioni giuridiche in materia di divorzio vetuste e malsane. Ieri, i genitori di Roma e dintorni, si sono ritrovati per manifestare (al Pantheon gli uomini e a Montecitorio le donne) contro le lungaggini e le fariginose coazioni ministeriali in merito all'affido condiviso che non sembra garantire né la tranquillità di una civile e consensuale separazione né e soprattutto la stabilità emotiva dei figli ancora minorenni.

Cuba, arrestata la blogger dissidente Yoani Sanchez

E' stato un tweet a renderlo immediatamente noto: la dissidente e blogger cubana, Yoani Sanchez, è stata arrestata ieri a Bayamo assieme al marito, il giornalista indipendente Reinaldo Escobar.

'A.A.A: Cerchiamo malati terminali': Eutanasia e testamento biologico al congresso dell'Ass. Luca Coscioni

Un VIDEO “scandaloso e sgradevole”, ma necessario “nel momento in cui si discute di una brutta legge, che se approvata provocherebbe l'annientamento della libertà di scelta di tutti i cittadini”. Descrive così Mina Welby, copresidente dell'Associazione Luca Coscioni, il video“A.A.A: Cerchiamo malati terminali” attorno cui ruota la campagna dei Radicali e della stessa Associazione Luca Coscioni. 20 secondi in cui una troupe fittizia annuncia il casting per i protagonisti del film “Eutanasia legale”, proponendo agli stessi malati terminali di presentarsi alle selezioni.

Contraccezione gratuita, negli Stati Uniti riduce gli aborti

Secondo uno studio dell’università di St. Louis sulle interruzioni di gravidanze, i dati parlano chiaro: far scegliere a una donna il sistema contraccettivo “preferito” può ridurre in maniera significativa il numero di aborti, soprattutto tra le teenager.

Pena di morte, parte la campagna “Anthony Farina non deve morire”

Anthony Farina ha oggi 38 anni ed è detenuto nel braccio della morte alla Union County Correctional Institution. Aveva diciotto anni quando fu arrestato: il 9 maggio del 1992 con suo fratello Jeffrey (all’epoca sedicenne) avevano rapinato l’incasso di un fast-food, un Paco Bell, a Daytona Beach.