I sondaggi parlano chiaro: complice il ricordo del governo Berlusconi e nonostante il caos primarie, il Pd è il primo partito in Italia. Una buona leva a cui aggrapparsi per essere trainati in Parlamento. Così Antonio Di Pietro, stretto anche dal successo del Movimento grillino, oggi cerca disperatamente di ricucire le distanze, e, in poche parole, ripetere la mossa del 2008 - il patto stipulato con il Pd nella campagna elettorale - che permise a Italia dei Valori di conquistare 40 seggi in Parlamento.
«L'unità politica partitica dei cattolici è finita ma è evidente l'invito dei vescovi ai cattolici a rimanere uniti sui principi irrinunciabili». Le parole del cardinale Angelo Scola, pronunciate davanti agli studenti della Scuola di formazione sociopolitica della Diocesi di Milano, sintetizzano il pensiero e quindi l’azione politica che la Chiesa intende perseguire.
Non si è fatto a tempo a fissare i “paletti” alla piattaforma liquida (Liquid Feedback) che è scoppiata un’altra questione democratica all’interno del Movimento 5 Stelle guidato da Beppe Grillo. Dopo il caso-Favia in Emilia Romagna, fondamentalmente ignorato dagli stessi vertici oggetti della polemica, un nuovo focolaio sembra ora emergere in Sardegna. di Ermes Antonucci
Polverini vittima che non sapeva. No, Polverini non poteva non sapere. In attesa che si risolva l’arcano via via che procede l’inchiesta sugli affari di Er Batman di Anagni, Fiorito, si deve registrare una strana atmosfera nel dibattito politico intorno alla vicenda.
Mentre i sondaggi a stelle e strisce informano gli yankees sul vantaggio di Obama nella corsa alle presidenziali contro il rivale Romney, i sondaggi del vecchio mondo interpellano i cittadini italiani sulla loro volontà di affidare un figlio a Nichi Vendola e al suo storico compagno.
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha fatto un annuncio importante: “Per le prossime elezioni politiche i candidati del M5S saranno scelti on line e il programma sarà discusso e completato attraverso una piattaforma in Rete. In modo trasparente”. Lo strumento con cui raggiungere questo obiettivo sarebbe Liquid Feedback, il software utilizzato dal Partito Pirata in tutta Europa per svolgere la propria azione politica, incentrata particolarmente sulla battaglia contro il copyright e per una conoscenza condivisa. di Ermes Antonucci
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |