Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

23/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Pena di morte, cittadinanza italiana a Anthony Farina

Dal 2 novembre Anthony Farina è cittadino italiano. E' questo un primo risultato positivo della campagna internazionale - lanciata a ottobre da Nessuno tocchi Caino con la Comunità di Sant’Egidio, l’associazione umanitaria britannica “Reprieve” e la Northwestern University dell’Illinois - per salvare la vita del condannato a morte in Florida, la cui famiglia è originaria di Santo Stefano di Camastra, piccolo paese costiero in provincia di Messina.

Nozze e adozioni gay, in Francia si materializza la promessa di Hollande

L’aveva promesso il presidente francese Francois Hollande in campagna elettorale che sarebbe stato “matrimonio per tutti”. Così, il governo si è dato da fare e ha presentato il progetto di legge che, se approvato dal Parlamento, legalizza il matrimonio omosessuale.

Cannabis terapeutica e ricreativa, negli Usa dopo i referendum si apre un mercato

Si potrebbe pensare che il successo dei referendum sulla legalizzazione della cannabis in alcuni stati Usa sia solo il palliativo per "resistere ad altri quattro anni di Obama", come qualche repubblicano ha scherzosamente spiegato, ma c'è molto di più: non solo un capitalismo che tenta di riprendersi il posto che, a ragione o a torto, gli spetta nella storia mondiale, ma anche un radicale cambio di mentalità che fa dell'America un paese meravigliosamente contraddittorio.

Onu, la pena di morte è una forma di tortura

Sempre più la pena di morte viene vista nel mondo come una forma di tortura, dal momento che infligge una grave sofferenza mentale e fisica ai condannati a morte, ha dichiarato lo special rapporteur Onu sulle torture. Tradizionalmente, i Paesi hanno considerato la legittimità della pena di morte rispetto al diritto alla vita garantito dal diritto internazionale, ha detto al Comitato diritti umani dell’Assemblea Generale Onu il relatore speciale Juan Mendez.

Aborto, la Corte Europea per i Diritti Umani condanna la Polonia

Proprio mentre il tema dell’aborto si trova al centro di un acceso dibattito in Polonia, arriva la condanna della Corte di Strasburgo per lo stato in questione per aver negato a una teenager polacca, rimasta incinta in seguito a uno stupro, la libertà di abortire.