Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

23/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

La nonviolenza censurata degli studenti, informazione solo se sono violenti

Anche quest’anno abbiamo assistito a una verità parziale. Delle iniziative nonviolente portate avanti dal movimento studentesco con la riapertura dell’anno scolastico si è discusso poco. Eppure sono stati organizzati sit-in, flash-mob, manifestazioni, autogestioni etc. Di rado si entra nel dettaglio di queste realtà. L’opinione pubblica non è al corrente del dibattito culturale interno agli istituti. di Camillo Maffia

Gay, la Turchia di Erdogan propende per un esercito rigorosamente "maschio"

“Se la libertà e l’uguaglianza sono un diritto di tutti allora la discriminazione in base all’orientamento sessuale dovrebbe essere eliminata e i diritti di questi cittadini riconosciuti”. A pronunciare queste parole davanti a un'organizzazione LGBT, lo scorso settembre, è stata la ministra della Famiglia e delle Politiche Sociali turche, Fatma Sahin, secondo cui il governo avrebbe presto lavorato attivamente per includere nella nuova Costituzione i diritti delle persone omosessuali.

Contraccezione d’emergenza, pediatri Usa: sì alla prescrizione per adolescenti

“Prevenire è meglio che curare”: pare esser questo il motto dell’American Academy of Pediatrics, secondo la quale i medici dell’infanzia dovrebbero distribuire alle ragazze sotto i 17 anni una ricetta per la pillola del giorno dopo da utilizzare in caso di bisogno. Una politica che risulta palesemente in contrasto con la forma mentis di buona parte dei ginecologi italiani che molte, troppe volte negano alle giovani donne la contraccezione d’emergenza.

Mutilazioni genitali femminili, la Risoluzione Onu è pronta per il sì

All'indomani della Giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, il Terzo Comitato dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha formalmente adottato la Risoluzione che mira a “Intensificare gli sforzi globali per l'eliminazione delle mutilazioni genitali femminili”.

Arabia Saudita, con un sms le donne al guinzaglio elettronico

L'Arabia Saudita si è dotata di una nuova misura di “sicurezza” riservata al gentil sesso: l’sms sul cellulare del marito di una possibile donna in fuga. In un Paese in cui le donne già vivono sotto i rigidi dettami della legge coranica, obbligate ad indossare il velo integrale, ad uscire di casa solo se accompagnate dagli uomini e a non poter guidare la macchina, mancava adesso lo zampino dell’innovazione tecnologica ad umiliare ulteriormente la popolazione femminile.