"Tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". Così recita il primo articolo della Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo, sottoscritta a Parigi nel 1948: a questo e agli altri articoli attivisti e intellettuali cinesi si sono appellati il 10 dicembre 2008, 60 anni dopo, quando hanno sottoscritto il manifesto "Carta 8", per denunciare i soprusi della classe dirigenziale cinese.
Migliorare o meglio rafforzare l'attività di "prevenzione e repressione" dei fenomeni di abuso, sfruttamento o violenza contro i minori: questo l’obiettivo guida che ha portato Anna Maria Cancellieri, ministro dell’Interno, Antonio Manganelli, capo della Polizia e il garante per l’infanzia Vincenzo Spadafora a firmare un protocollo d'intesa tra il dipartimento della Pubblica sicurezza e l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.
Yes, they can. Lo slogan di obamiana memoria ben si adatta, nella sua volontà di esprimere un cambiamento in chiave liberaldemocratica, alle novità che Usa e Gran Bretagna hanno deciso di presentare al tavolo delle trattative messo in piedi con una oramai larga fetta della popolazione in cerca di maggiore tutela sul piano dei diritti civili (e umani): quella omosessuale.
Sono almeno 970 i prigionieri nel braccio della morte nigeriano, in attesa dell’esecuzione. Di questi 970, 951 sono uomini e 19 donne. Il braccio della morte è così popoloso per il rifiuto, da parte dei governatori che si sono succeduti nei vari Stati, di firmare ordini di esecuzione.
Al via oggi a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, la 2012 World Conference on International Telecommunications (WCIT), appuntamento mondiale di fondamentale importanza per la sorte di Internet.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |