E poi ci si ritrova a Novembre, a guardare i volti delle 115 donne uccise dall'inizio del 2012 da mariti, compagni, ex-fidanzati, corteggiatori lucidamente folli, aspettando che, improvvisamente, il 25 di questo mese, data scelta dalle Nazioni Unite per istituire la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, cori sdegnati e dichiarazioni ad hoc possano tamponare in qualche modo i fiotti di sangue di cui si sporca quotidianamente la comune indifferenza.
Piccoli ma decisi passi in avanti nella lotta globale alla barbarie rappresentata dalla pena di morte. Sono infatti 110 i Paesi membri delle Nazioni Unite che, lo scorso 19 novembre, hanno votato a favore di una nuova Risoluzione, la quarta dal 2007, con la quale si chiede l'abolizione delle esecuzioni capitali; all'ultimo voto, nel 2010, erano stati 107 i Paesi a sostenere la Risoluzione.
Sovraffollamento, scarsità di risorse, malattie, suicidi, violazione dei diritti umani fondamentali. Ad illustrare tutta la gravità dell’emergenza carceraria nel nostro Paese è stata l’associazione Antigone, che oggi ha presentato il IX Rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia, intitolato “Senza dignità”.
In occasione della Giornata nazionale dell’infanzia e dell’adolescenza – con data il 20 novembre – l’Unicef ha lanciato la campagna “Io come Tu - Tutti uguali davanti alla vita, tutti uguali di fronte alle leggi” con lo scopo di sensibilizzare e richiamare all’attenzione tutti i comuni italiani sull’uguaglianza dei diritti dei bambini di origine straniera (che vivono o sono nati in Italia), e di conferire loro la cittadinanza onoraria italiana.
Il Tribunale di Cagliari, in una sentenza che si può definire "storica", ha appena ordinato al laboratorio di citogenetica dell’ospedale Microcitemico di Cagliari di eseguire l’indagine diagnostica preimpianto o, all'occasione, di utilizzare allo scopo strutture esterne, a seguito della denuncia di una coppia ricorsa in giudizio nel 2011.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |