Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Carcere fuorilegge, Angelo Rizzoli: quel brutto caso di un detenuto noto

Talvolta si ha davvero la sensazione che le ripetute denunce sulla condizione fuorilegge in cui versa il sistema carcerario italiano non suscitino il minimo interesse nell’opinione pubblica. E allora c’è bisogno del caso vip per scuotere le coscienze o quanto meno far sì che il grande pubblico si soffermi almeno per un po’ sul problema.

Pena di morte, Florida: ultimo appello di Anthony Farina contro la sua esecuzione

Anthony Farina, il cittadino americano di origini italiane per il quale le associazioni Reprieve, Nessuno tocchi Caino e Comunità di Sant’Egidio hanno promosso una campagna per il riconoscimento della cittadinanza italiana (ottenuta lo scorso 2 novembre) contro la sua condanna a morte, ha presentato il 13 marzo il suo ultimo ricorso alla Corte d'Appello degli Stati Uniti, per chiedere la revoca della sentenza capitale.

Aborto vietato a Bari

“Un'immoralità predicata è più punibile di un'azione immorale” scriveva lo Zeno di Svevo esplorando l'isola selvaggia dentro di lui, quella sacra e infida terra che è la coscienza. Una terra in cui tutti i ginecologi e le ostetriche dell'ospedale San Paolo di Bari hanno deciso di rifugiarsi, rifiutandosi in blocco di praticare ulteriormente l'interruzione volontaria di gravidanza.

Il Bergoglio-pensiero in punta di diritti civili

E' stato definito un 'progressista'. E quei sorrisi emozionati della sua prima apparizione nella bianca veste di Pontefice hanno fatto sì che l'elezione di Bergoglio a Vescovo di Roma sia stata da molti salutata come promessa di quel cambiamento a cui la Chiesa sembra auspicare.

Siria, bambini in fuga: il trauma di una generazione

Malnutrizione, violenze e torture prolungate rischiano di cambiare completamente il volto di una generazione oggi bambina, che dalle testimonianze raccolte sembra essere sull’orlo di un punto di non ritorno, entrando a far parte della larghissima schiera di traumatizzati senza possibilità di recupero.