Il governo danese ha deciso di tagliare il suo contributo al programma anti-droga dell’Iran, hanno riportato i giornali danesi. La Danimarca è stata uno dei diversi paesi occidentali che hanno fornito aiuti finanziari per la guerra alla droga in Iran.
“Lei non ha una bambina? Che cosa farebbe se sua figlia avesse subito tutto ciò? Che ne è della mia vita?”. Il 'tutto ciò' significava stupro, violenza di branco, abuso sessuale, minacce, ricatti; l'ultima domanda, invece, significava rassegnazione, paura, rabbia, incredulità, e a porla al ministro della Giustizia turco è stata una bambina.
Fiori d'arancio, riso e confetti per gli omosessuali d'oltralpe. Il Senato francese ha infatti dato il via libera al progetto di legge che apre alle nozze e all'adozione per le coppie gay, già approvata lo scorso febbraio dalla Camera. Dalla prossima estate, presumibilmente, a Parigi e dintorni le persone dello stesso sesso potranno quindi sposarsi e adottare bambini: una riforma sociale (e culturale), quella fortemente voluta dal socialista Hollande, che risulta essere la più importante in Francia dopo l'abolizione della pena di morte nel 1981.
Se l'ex-coniuge ha un nuovo legame stabile può perdere il diritto agli alimenti. E' quanto ha stabilito la corte d'appello di Bologna con una sentenza in cui è stata confermata la decisione in primo grado del tribunale che permetteva a un ex marito di sospendere l'assegno di sostentamento alla 'fu' moglie da tempo legata ad un altro uomo.
Amnesty International ha reso noto oggi il suo Rapporto sulle condanne a morte avvenute nel 2012. I dati sull’utilizzo della pena di morte, con tutti i limiti che concernono la loro quantificazione (soprattutto in Cina), confermano che il trend globale è verso l’abolizione: sebbene siano almeno 682 le persone messe a morte nel 2012 – un dato in linea con quello del 2011, 680 – il numero delle sentenze capitali è diminuito significativamente da 1.923 (in 63 paesi) nel 2011 a 1.722 (in 58 paesi) nel 2012.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |