Poco più di un anno fa, intervistate da un noto settimanale italiano, le gemelle Kessler resero una dichiarazione che suscitò un certo scalpore nel nostro Paese: «se una di noi si ridurrà allo stato vegetativo, l'altra la aiuterà a uscire di scena». Abbiamo intervistato Ellen Kessler, per raccogliere il sostegno suo e di sua sorella alla battaglia radicale per EutanaSiaLegale. di Paolo Izzo
Si chiama Kanako Otsuji ha 38 anni ed è la prima parlamentare della comunità Lgbt (lesbiche, gay, bisex e transgender) a sedere in Parlamento e a portare un’ondata di cambiamento nella politica giapponese.
La Corte d’Appello del 1° Distretto ha respinto all’unanimità il ricorso dell' Amministrazione Penitenziaria californiana contro la sentenza del 16 dicembre 2011 emessa dal giudice Faye D’Opal della Marin County Superior Court.
Sono in 80, o 90 forse. Alcuni di loro, molti, sono trattenuti lì anche da più di un anno in attesa di processo; per alcuni di loro, molti, non è stata formulata una precisa accusa. Di alcuni di loro, molti, la famiglia ha avuto notizie solo dopo molti mesi, attraverso la Croce Rossa Internationale.
L'amore omosessuale trionfa a Cannes e infuoca Parigi. Mentre infatti la giuria della 66esima edizione del festival cinematografico d'oltralpe premiava il regista franco-tunisino Abdellati Kechiche per il suo 'La vie d'Adele', incentrato su una storia tra due donne, la capitale francese diventava teatro di violenti scontri tra le forze di polizia e l'agguerrito fronte del 'no' alla legge sulle nozze e le adozioni per le coppie gay, già promulgata il 23 aprile scorso.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |