Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Sud Sudan, quelle 20.000 persone dimenticate

Dopo la fuga dalle violenze nella regione di confine contesa con il vicino Sudan, più di 20.000 persone sono sostanzialmente tagliate fuori dall’assistenza umanitaria nello Stato del Northern Bahr el Ghazal, in Sud Sudan.

Guantanamo, il rapper Mos Def contro l'alimentazione forzata

Il cantante hip hop Yassin Bey, conosciuto con il nome d’arte Mos Def, ha accettato di farsi riprendere in un video girato da un’organizzazione no profit mentre subisce la pratica dell’alimentazione forzata, la stessa imposta ai prigionieri di Guantanamo che hanno iniziato lo sciopero della fame nel marzo scorso per protestare contro le ingiustificati e degradanti condizioni di detenzione.

40 persone giustiziate in Iran nell’ultima settimana

Sei prigionieri sono stati impiccati la mattina presto il 4 luglio nel carcere di Bam, nella provincia sud-orientale di Kerman. Lo ha riportato l’agenzia di stampa ufficiale Fars, secondo cui i sei erano stati riconosciuti colpevoli del traffico di 339 kg di eroina e 191 kg di oppio.

California, sì ai bagni per bambini trans nelle scuole

La California è il primo Stato americano ad approvare una legge a tutela degli alunni transgender nelle scuole pubbliche, dall’asilo al liceo, che consentirà a questi “di scegliere i bagni dove andare e le squadre nelle quali giocare (maschili o femminili), sulla base della loro identità sessuale e non dei loro cromosomi di nascita”.

Nozze gay, sognando California

Il Golden State si è subito adeguato alla decisione della Corte Suprema americana che ha dato il via libera alle Nozze gay. Così, a San Francisco, a poche ore dalla rimozione del divieto, si è celebrato il primo matrimonio tra Kris Parry e Sandy Stier, la coppia che aveva sollevato il caso poi finito davanti alla Corte Suprema.