Mercoledì 19 giugno ore 16:00, presso la Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo (Palazzo Arcivescovile - via 1° Settembre, 117 - Messina), presentazione del volume ‘Sotto il faro di San Ranieri. Turi Vasile a cento anni dalla nascita’ (Mucchi Editore).
Un uomo pio gira tutto l’anno (ma più intensamente nel periodo estivo) in una carrozza trainata a fatica da un cavallo stanco per vendere nelle varie fiere volumi e volumetti di preghiere, invocazioni e suppliche per i giorni di digiuno e di lutto. Si chiama Mendele, soprannominato Mendele il libraio, proprio per il mestiere che svolge, ed è la principale voce narrante, nonché, in un certo senso, l’alter ego dell’autore - Mendele Moicher Sfurim - di “Fishke lo Zoppo”, pubblicato dalle Edizioni Marietti… di Elena Lattes
Dopo trent’anni di assenza dalle librerie italiane un piccolo editore (Ibex) ripropone l’opera eccentrica e smagliante di Maurice Joly “Dialogo agli inferi tra Machiavelli e Montesquieu”, che vide la luce per la prima volta nella Francia della metà dell’Ottocento e costò al suo autore la prigione e, in fine, la rovina economica… di Enrico Seta
In epoca di populismo giudiziario o, secondo la precisa definizione dell’Autore, di “deriva punitivista”, l’editrice Il Mulino opportunamente decide di dedicare uno dei volumetti della collana “Parole controcorrente” alla voce “Punizione”, affidandone la scrittura a Giovanni Fiandaca… di Enrico Seta
Una notizia in prima pagina e un giovane compagno di scompartimento, durante un viaggio in treno, suscitano ricordi dolorosi legati ad un amico di infanzia di dieci anni più grande. È l’incipit di “Ombre del Passato” di Valentina Supino, pubblicato da Aska Edizioni… di Elena Lattes
Dalla banalità del male alle origini del totalitarismo, il pamphlet “Noi rifugiati” di Hannah Arendt rappresenta uno dei temi più divisivi della storia contemporanea. Scritto nel 1943, l’edizione attuale della Einaudi, curata dalla professoressa Donatella di Cesare Noi rifugiati poneva, già a suo tempo, le basi sul tema degli apolidi e più in generale di coloro che venivano rinnegati dal proprio Paese. Dalle ragioni meramente fisiche per arrivare alle più idealistiche posizioni politico-culturali… di Maurizio Musu
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |