Sarà il 6 ottobre alle ore 18:00 la presentazione del racconto “Jîn, Jîyan, Azadì: Ritratto di Donna Negata”. Scritto a due mani da Giulia e Antonello Anzani, la storia è ispirata a un quadro di Antonella Iris De Pascale, “Ritratto di Donna Negata”. Il progetto è sostenuto dall’Associazione Pagina114 di Giulia e Antonello Anzani e da Agarte - Fucina delle Arti di Alessandro Giansanti.
L’evento si terrà nella Sala degli specchi presso palazzo Marconi (piazza G. Marconi, 3), col patrocinio del comune di Frascati (RM)…
Oggi si parla molto di Intelligenza Artificiale, che da un lato promette nuove meraviglie all’Umanità dall’altro suscita dubbi e timori. Per il modo in cui verrà utilizzata. Era il 1970 quando l’oncologo Van Rensselaer Potter usò il termine “bioetica” in un suo articolo “Bioethics. The science of servival”… di Giovanna D’Arbitrio
Se il primo volume è il resoconto razionale ed emotivo dei numerosi viaggi compiuti per accompagnare scolaresche e adulti nei campi di sterminio, il secondo si potrebbe definire di più come una descrizione dettagliata dei luoghi disseminati in tutta Europa nei quali i nazisti hanno vessato e massacrato milioni di esseri umani innocenti, soprattutto ebrei, ma anche zingari, oppositori politici, omosessuali, invalidi e persone generalmente scomode per il regime… di Elena Lattes
Comete Come te è un bel libro di poesie di Franco Piol, bello perché alla bellezza poetica ha aggiunto, tra una poesia e l'altra, versi di autori vari come a dare più efficacia alle sue rime, con pure una serie di sue opere pittoriche e disegni piacevoli alla vista… di Giovanni Lauricella
Angelo De Florio, affetto da una particolare distrofia muscolare, FHSD, racconta se stesso in un libro (“Memorie di un distrofico” - IBUC Edizioni) che mette in luce tutte le difficoltà che s'incontrano quando si ha una malattia come questa. Il libro è ricco di aspetti interessanti perché De Florio si è dedicato a varie attività culturali, da quella del teatro a quella del gallerista per arrivare a presenziare la prestigiosa associazione “Esquilino Poesia” che da anni propone al pubblico romano importanti incontri di letteratura, musica, teatro, cinema, di cui “Porta Magica Festival” è il famoso richiamo estivo a piazza Vittorio..… di Giovanni Lauricella
Il nuovo libro di Vincenzo Latronico, Un architetto (Ed. Juxta Press), è un breve saggio dedicato all’architetto del nazismo Albert Speer, personaggio alquanto ambiguo, saggio che trae ispirazione non solo da un quadro dell’artista belga Luc Tuymans, Der Architekt (1998), ma anche dal romanzo The Fountainhead di Ayn Rand (1943), nonché da scritti autobiografici… di Giovanna d’Arbitrio
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |