“… il senso di questo libro, che guarda con occhi italiani - quindi europei, quindi occidentali, quindi «democratici» (perché quest’ultima caratteristica è decisiva per cogliere il senso di molte critiche che vengono mosse a noi europei ad esempio) - al divenire della scena internazionale, cercando di trovare un filo logico tra fatti sempre nuovi e sempre diversi… Per agganciare il futuro, per non farci trovare impreparati.”. Così Roberto Arditti sottolinea tra l’altro nella introduzione del suo libro Rompere l’assedio. L’Occidente si salva solo se capisce le vere sfide del nostro tempo (paesi edizioni) le impressioni che si ricavano leggendo gli avvenimenti che accadono intorno a noi nel mondo globalizzato…. Di seguito l’audiovideo per Quaderni Radicali Tv della conversazione tra Roberto Arditti e Giuseppe Rippa…
- ‘Rompere l’assedio. L’occidente si salva se…’ il libro di Roberto Arditti. Conversazione con l’autore di Giuseppe Rippa (Quaderni Radicali Tv)
Vincitrice della LXVIII edizione del Premio Strega con il libro L’età fragile (Ed. Einaudi), Donatella Di Pietrantonio, dopo la vittoria, ha dichiarato: “Prometto che userò la mia voce scritta e orale in difesa di diritti per cui la mia generazione di donne ha molto lottato e che oggi mi ritrovo a verificare non più scontati”. E in effetti il libro è molto focalizzato sui problemi della condizione femminile e sul tema della fragilità… di Giovanna D’Arbitrio
“La disinformazione rappresenta l’emergenza educativa e democratica di questo tempo, in quanto accentua pericolosamente la difficoltà di comprendere la realtà e i fenomeni che ci circondano e ci orientano. Si è consolidata infatti una società della disinformazione, che si caratterizza in modo assai preciso: la dismisura dell’informazione da un lato e il basso livello sostanziale di istruzione dall’altro. Questo determina un cortocircuito cognitivo che allontana le persone dalla comprensione delle reali dinamiche sociali…”… Così nel suo libro Maleducati. Educazione, disinformazione e democrazia in Italia (Luiss University Press) Mario Caligiuri - ordinario all’Università di Cosenza, presidente della Società Italiana di Intelligence e direttore dell’Osservatorio delle Politiche educative dell’Eurispes, propone appunto la sua visione sul rapporto stretto tra educazione, disinformazione, democrazia… Ne discute con Giuseppe Rippa…
- ‘Maleducati’, il libro di Mario Caligiuri Conversazione con l’autore di Giuseppe Rippa (Quaderni Radicali TV)
Come tanti personaggi femminili del passato, anche Enrichetta Caracciolo di Forino col passar del tempo è caduta nell’oblio dal quale Brunella Schisa l’ha salvata con il suo romanzo Il velo strappato. Tormenti di una monaca napoletana, partendo da un libro scritto proprio da Enrichetta nell’800 e pubblicato da Giunti con il titolo “Misteri del chiostro napoletano”… di Giovanna D’Arbitrio
Con questo seconda esperienza narrativa – nel 2022 aveva pubblicato con lo stesso editore il suo primo romanzo, 28 marzo: il fattaccio di Viale Famagosta - Tiziana Maiolo approfondisce una sua vena di inventrice di trame investigative e di creatrice di personaggi con i quali la sua fantasia gioca a drammatizzare le proprie passioni civili. In primo luogo, la pratica di solidarietà fra donne, mai scontata ma scaturente sempre - e costantemente guidata - dalle emozioni… di Enrico Seta
Mercoledì 19 giugno ore 16:00, presso la Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo (Palazzo Arcivescovile - via 1° Settembre, 117 - Messina),si è tenuta una presentazione del volume ‘Sotto il faro di San Ranieri. Turi Vasile a cento anni dalla nascita’ (Mucchi Editore). Il volume raccoglie gli Atti delle due giornate di studio (20 novembre e 1° dicembre 2022) che l’Università degli Studi di Messina ha voluto dedicare a Turi Vasile. Quello che segue è l’audiovideo dell’evento…
- Audiovideo presentazione di ‘Sotto il faro di San Ranieri. Turi Vasile a cento anni dalla nascita’ alla Biblioteca Regionale Universitaria di Messina (Agenzia Radicale Video)
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |