L’Italia deviata ha il suo nucleo centrale nelle ricostruzioni dei processi che riguardarono il manager di Stato Felice Ippolito, il presentatore tv Enzo Tortora e il senatore Giulio Andreotti. Quei tre casi giudiziari hanno influito non poco sullo sviluppo e sull’interpretazione delle vicende politiche, deformandone il corso in modo tale che il Paese è stato altro da quello che poteva essere. Ognuno di questi procedimenti, nella rispettiva epoca in cui prese forma ed occupò lo spazio mediatico, ha impresso una decisa sterzata al corso della storia italiana... di Luigi O. Rintallo
In un’epoca in cui la comunicazione verbale tra esseri umani diventa sempre più difficile sia in famiglia che tra nazioni e popoli di etnie diverse, una comunicazione spesso poco veritiera e sempre più affidata ai social, ad immagini, emoticon e messaggini su whatsApp e quant’altro, sarebbe opportuno cogliere i suggerimenti di un pregevole autore, Bertram Rosenberg, che ha scritto molti libri, tra i quali Le parole sono finestre (oppure muri). Introduzione alla comunicazione nonviolenta (Ed. Esserci)… di Giovanna D’Arbitrio
Il primo incontro è avvenuto con la Storia e soprattutto con le testimonianze di Primo Levi ed Elie Wiesel che lo hanno portato ad ampliare le letture su questo argomento. Rimasto colpito dalla tenace “salvaguardia della dignità e dell’identità” come resistenza al “progetto che lo voleva cancellare dalla faccia della Terra”, è nato in lui il desiderio di approfondire la conoscenza di quel che descrive come “una strana miscela di religione, ritualità, cultura, fede, speranza, lettura”... di Elena Lattes
“Dobbiamo festeggiare”, di Salvo Buzzanca (Ed. Tozzuolo), è stato presentato domenica, 23 luglio, alle ore 19:30, nella Corte Comunale di Sabaudia, nell’ambito della IX edizione della Rassegna “Libri nel Parco”, ideata ed organizzata da “Sabaudia Culturando APS” con la collaborazione di ArteOltre, fondata da di Francesca d’Oriano, e il Patrocinio e il sostegno della Città di Sabaudia. Ne hanno parlato sottolineando i pregi del libro Isabella Di Chio, giornalista TGR Lazio, Graziano Diana, regista e sceneggiatore, Tiberio Timperi, giornalista e conduttore radiotelevisivo. L’ interessante dibattito ha evidenziato quanto sia ancora vivo Il ricordo del fratello Lando, della Palermo del dopoguerra, del valore di affetti e sentimenti… di Giovanna D’Arbitrio
Tanti in verità sono i libri scritti sulla condizione femminile e quasi ogni giorno ne viene pubblicato uno nuovo che evidenzia l’incremento di violenze contro le donne sia in occidente che in oriente dove purtroppo i diritti umani e civili delle donne sono totalmente ignorati. E ultimamente siamo rimasti colpiti da un’immagine con il volto nascosto da petali colorati, un’immagine ampiamente diffusa sui social per un appello lanciato da Siba Shakib, autrice del libro Mille volte gioia (Ed. Pienogiorno), nel quale descrive le sofferenze delle donne afghane dopo la fuga dell’Occidente e della comunità internazionale dal loro Paese ripiombato nelle mani dei talebani… di Giovanna D’Arbitrio
Quaranta anni fa uno dei più noti personaggi televisivi dell’epoca, Enzo Tortora, venne arrestato con l'accusa di essere un camorrista e uno spacciatore nel periodo in cui il pentitismo di malavitosi influenzò purtroppo alcuni magistrati. Dopo tre anni fu dimostrato che tale accusa era falsa, ma in quei tre anni vennero distrutti non solo la sua carriera e la sua vita privata, ma anche quella di tutta la sua famiglia. Ne ricostruisce le dolorose conseguenze la figlia, Gaia Tortora, nel suo libro “Testa alta, e avanti, storia della mia famiglia”(Ed. Mondadori)… di Giovanna D’Arbitrio
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |