E' un “dovere di umanità” consentire la sedazione terminale quando il corpo del malato è in preda a “prolungate agonie” o “dolori insopportabili”. Ecco perchè la Francia di Hollande ha deciso di dare il via libera, per la prima volta, all'eutanasia per i pazienti in fin di vita.
Numerose Ong attente alle statistiche in merito alla distribuzione geografica della popolazione cristiana nel mondo, stanno lanciando l’allarme di un sostanziale e progressivo calo dei cristiani nel medio oriente.
La Corte europea dei diritti umani ha respinto il ricorso con il quale l'Italia aveva chiesto il riesame della sentenza con cui la stessa Corte, il 28 agosto scorso, aveva definito "incoerente il sistema legislativo italiano in materia di diagnosi preimpianto degli embrioni".
Attorno alle solite spinose questioni dei diritti civili negati (nello specifico il "diritto ad amare") recentemente monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Consiglio Pontificio della Famiglia ha lasciato intravedere un'apertura oltretevere.
“When i think of that time, i'm afraid”. Lo dice Krishna con la sua voce da bambina, mentre racconta di quei dodici giorni passati in prigione lontano dai suoi genitori, quando dallo scorcio di divisa che i suoi occhi bassi riuscivano a vedere la voce dell' Autorità penetrava la sua volontà, dopo aver aver già penetrato il suo corpo acerbo.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |