'Luce del mattino', così si chiamavano. Un chiarore pieno di promesse che è andato offuscandosi fino a spegnersi nella notte senza luna di una fatwa. Aneeqa Khalid, Noma Nazir e Farah Deeba sono, rispettivamente, la chitarrista, la cantante e la batterista delle Praagaash (luce del mattino, appunto), prima rock band femminile del Kashmir: tre adolescenti, tre piccole donne che, con tanto di chador, lo scorso dicembre avevano affrontato il palcoscenico di una importante rassegna musicale a Srinagari, aggiundicandosi il terzo posto e sfidando l'ira funesta dei fondamentalisti islamici.
E’ stato approvato dalla Camera dei Comuni del Parlamento inglese, con 400 voti favorevoli e 175 contrari, il 'Marriage Bill', provvedimento che prevede il riconoscimento dell’istituzione matrimoniale tra coppie dello stesso sesso anche in sede religiosa, lasciando alle singole confessioni la libertà di concedere il rito all’interno dei loro luoghi di culto.
Urgenza, emergenza, condizione inumana, intolleranza, degrado. Sono tante, troppe le parole a senso unico utilizzate per descrivere la status quo delle carceri italiane. Parole che negli ultimi mesi hanno riempito le bocche e le agende delle istituzioni politiche e delle autorità competenti, parole foriere di un'azione imminente e inevitabile, parole “rimaste nel novero delle buone intenzioni”.
In ambito psicoanalitico si parla di “nucleo di verità” contenuto nel delirio. E per estensione l’espressione viene talora impiegata anche in altri contesti (chi è favorevole all’intervento pubblico in economia, ad esempio, può riconoscere il nucleo di verità del liberismo, e così via). di Danilo Di Matteo
Il sì francese ai matrimoni omosessuali ha scatenato diverse polemiche e una scontata “indignazione” nel mondo ecclesiastico. Per qualcuno addirittura, vedi il cardinal Bagnasco, Presidente della Cei, l'odierna società è oramai "vicina al baratro". Ma la speranza è ultima a morire e c’è chi sembra oltrepassare il muro eretto dalla Santa Chiesa nei confronti di tematiche 'tabù' come l'orientamento sessuale.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |