Nel 2017 si è fatto minor uso della pena di morte nel mondo. A confermarlo il nuovo Rapporto Amnesty International. In particolare, sono state registrate almeno 993 esecuzioni in 23 stati, il 4 per cento in meno rispetto alle 1032 esecuzioni del 2016 e il 39 per cento in meno rispetto alle 1634 del 2015, il più alto numero dal 1989. Anche le condanne a morte emesse - almeno 2591 condanne a morte in 53 stati – si sono ridotte rispetto al numero record di 3117 nel 2016. Tuttavia c'è da tener conto che i dati diffusi non comprendono le condanne a morte e le esecuzioni in Cina, i cui numeri sono considerati segreto di stato.
Il fatto non deve meravigliare. C'era d'aspettarselo. Già con un Parlamento e un Esecutivo a maggioranza (teorica) "garantista" il tortuoso iter aveva trovato ostacoli insormontabili, malgrado ci fossero il tempo e i numeri per archivarie la pratica prima delle nuove elezioni. A maggior ragione con un'assemblea a trazione grillo-leghista, la decisione ostruzionistica e dilatoria di ieri è nella logica delle cose.
La questione diritti umani non è problema altrui o anacronistico, da terzo e quarto mondo. Essa riguarda più che mai le democrazie avanzate, nelle quali “l'ossimoro democrazia illiberale sta diventando un modulo inviadiabile di governo”...
A braccetto con Emma Bonino nella scorsa campagna elettorale, forse non ci si aspettava questo colpo di coda di Gentiloni, che con il suo governo dimissionario ha deciso di costituirsi davanti alla Corte costituzionale nel procedimento sollevato dalla Corte di Assise di Milano, nell'ambito del processo a Marco Cappato per la morte di Fabiano Antoniani, noto come dj Fabo.
A dodici anni di distanza dalla prima edizione, tenutasi nel 2006, dall’11 al 13 aprile 2018 al Parlamento Europeo di Bruxelles si terrà la quinta riunione del Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica, organizzato e presentato ieri alla stampa dall’Associazione Luca Coscioni.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |