Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

23/02/25 ore

POLITICA

Regione Lazio, 'Il Messaggero' del regime cancella i Radicali

È possibile parlare degli scandali nella Regione Lazio senza nominare i radicali? Secondo Il Messaggero sì. Il giornale di Francesco Caltagirone oggi ha deciso di occuparsi, attraverso un “focus”, della questione dei costi della politica, interpellando direttamente i candidati alle elezioni regionali laziali. O meglio, alcuni candidati.

Zingales per 'Fare fermare' Giannino

A pochi giorni dal voto esplode una brutta grana nel movimento Fare fermare il declino. Uno dei suoi fondatori, l’economista Luigi Zingales, esce dal movimento sbattendo la porta. Una decisione presa in polemica con Oscar Giannino, reo, a quanto pare, di aver edulcorato curriculum e biografia.

Grillo in Veneto, il "leghista degli albori" seduce l'imprenditoria assistita

Pare proprio che il fascino rivoluzionario di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle sia riuscito a conquistare anche l’interesse degli industriali e degli artigiani del Veneto, storico feudo leghista. Infatti, a Treviso Grillo ha accettato l’invito rivolto dagli imprenditori locali e ha tenuto un doppio incontro.

Napolitano a San Vittore, "intollerabile emergenza carceri". Poi si chiama fuori

Il Capo dello Stato ha visitato il carcere di San Vittore, cogliendo l’occasione per dire quanto a tutti è ormai noto in tema di carceri: “C’è un intollerabile divario tra capienza e detenuti: lo spazio vitale non è garantito. In gioco c’è l’onore dell’Italia: nessuno deve negare l’emergenza».

Grillo piace ai giovani, ma è “protesta” senza alternativa di governo

Secondo un sondaggio di Renato Mannheimer, pubblicato dal Corriere della Sera, il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo risulta essere il primo partito tra gli elettori under 23. Nella fascia elettorale dei 18-23enni, infatti, il movimento di Grillo riuscirebbe a conseguire il 30,4% di consenso, cioè il 17% in più che nella popolazione nel suo insieme. di Ermes Antonucci

Giudici in politica: i vertici della Magistratura hanno smesso di dormire

Dopo le discese in campo dell’ex procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia e dell’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, la questione delle regole per i giudici che entrano in politica è stata sollevata da più parti.