Dopo la settimana di fuoco “presidenziale”, domani si terrà la direzione nazionale del Partito Democratico che dovrà decidere chi guiderà fino al congresso il partito, ormai in assoluto disfacimento. A spiccare non sono solo lotte tra correnti, ma perfino tensioni all’interno delle stesse fazioni in conflitto.
A ogni bastonata un applauso scrosciante. Così Giorgio Napolitano nel suo discorso d’insediamento certifica la totale prostrazione di un Parlamento impotente che alla fine ha deciso di rimettersi nelle mani del Capo dello Stato rieletto.
Mai dire mai. Sembra una frase fatta, ma calza a pennello su Giorgio Napolitano. Fino all’altro giorno il Presidente uscente aveva infatti ribadito il no all’ipotesi di bissare. Poi, però, dopo la drammatica giornata di ieri e il pellegrinaggio di questa mattina al Colle dei principali partiti, si è lasciato convincere e ha accettato la ricandidatura. Ne è seguita, alla sesta votazione, la sua rielezione alla Presidenza della Repubblica con 738 voti contro i 217 andati a Stefano Rodotà.
E sì, Il Pd ha attivato davvero il dispositivo di autodistruzione. Almeno questo dice la seconda drammatica giornata di elezioni presidenziali, che ha visto Romano Prodi, molto di più di Franco Marini, letteralmente impallinato dai franchi tiratori.
A proposito di Quirinale, quello di Anna Finocchiaro non è l’unico caso curioso di questa bizzarra stagione politica. Ce n’è un altro, se vogliamo, più singolare, legato a Milena Gabanelli. di Antonio Marulo
Il Movimento 5 Stelle ha scelto, tramite votazioni online, il suo candidato alla presidenza della Repubblica: Milena Gabanelli. Una giornalista di indiscussa competenza ed esperienza, la prima tuttavia a condividere gli ovvi dubbi circa la sua capacità di porsi a capo di uno Stato: “Sono commossa ma sopravvalutata”. di Ermes Antonucci
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |