Complice l'imbarazzante quadro politico generale, i 5 Stelle fin qui hanno superato con disinvoltura tutti i momenti difficili. Questo almeno stando anche ai più recenti sondaggi, che li danno saldamente in testa alla classifica del consenso tra i singoli partiti. Ora, però...
Sì, è proprio il momento di battere il ferro, adesso che è caldo, devono aver pensato gli esperti della comunicazione di Fratelli d'Italia, a proposito della tariffa speciale al Museo Egizio di Torino per i “fortunati che parlano arabo”...
«Tirate fuori tutto il peggio degli avversari, lo useremo per fare campagna negativa contro di loro». Il responsabile comunicazione del M5S in Veneto aspetta dunque notizie succose su “nefandezze, foto imbarazzanti, dichiarazioni e tutto quello che può servire" alla causa. Nel frattempo, ironia della sorte, la campagna negativa si abbatte da giorni sui prescelti della Casaleggio & Associati, grazie proprio a “foto imbarazzanti, dichiarazioni e nefandezze”...
La "trasparenza" è uno dei caratteri distintivi su cui hanno da sempre puntato i 5 Stelle. Questo a parole. Nei fatti le cose in questi anni sono andate spesso diversamente da come ce la raccontavano.
Le candidature “esterne” dovevano essere la carta jolly di questa campagna elettorale a 5 Stelle. Si stanno invece trasformando in un boomerang. Dopo la gaffe dell'Ammiraglio Veri, cresce infatti il numero dei nomi “eccellenti” dal passato scomodo. In gergo tecnico grillino - a mo' di insulto infamante – costoro sarebbero dei “riciclati”. Questo in teoria; e se il problema questione riguardasse gli avversari.
Al debutto, Marianna Madia – punta di diamante delle liste veltroniane nel collegio di Roma – fu derisa e bersagliata di critiche per aver candidamente confessato la sua totale inesperienza politica. Altri tempi, seppur già percorsi dalle ondate anti-casta. Oggi siamo oltre, addirittura al vanto di essere all'oscuro, in contrapposizione alla vergogna che si dovrebbe invece provare per non essere alle prime armi. di Antonio Marulo
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |