Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

POLITICA

Atreju 17, l'ammucchiata di centro-destra. Cronaca di una giornata patriottica

E' felice perché fra sei mesi sarà al governo. Non vede l'ora Matteo Salvini, ne è convinto e lo esterna ad Atreju, l'adunata della gioventù di Fratelli d'Italia, tra gli applausi di una platea (per la verità in media un po' attempata) più che mai convinta che sia tornato il tempo delle vacche grasse per il centro-destra, “dopo sette anni fuori dal palazzo”.

Ius soli, a elettor piacendo

Magari sostenessero fino alla fine il cosiddetto Ius soli. Il centro destra lo spera vivamente. Ne avrebbe su che cavalcare. Paolo Romani di Forza Italia (ma non solo lui) lo ha ribadito anche alla festa di Atreju: “ci faranno una cortesia, sarà la rivoluzione”.

Rosatellum bis, il nuovo capolavoro alle Camere

A un primo sguardo d'insieme, il nuovo disegno di legge promette grandi cose. L'intento è in linea di principio (e a parole) sempre nobile: favorire la governabilità dopo le elezioni. Sotto il profilo pratico (e nei fatti) siamo probabilmente di fronte all'ennesimo cervellotico guazzabuglio.

L'anello che manca pure a Giuliano Pisapia

C'è chi l'ha chiamata sindrome di Tafazzi - dal personaggio del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo che si deliziava con atti di autolesionismo al basso ventre – quella di cui è affetta la sinistra italiana. Il cosiddetto “laboratorio” siciliano pare confermarlo, dopo le ultime vicende sulle candidature alle elezioni regionali. di Antonio Marulo

Di Maio, Di Battista, Fico: a ciascuno il suo...

Una risposta pronta per qualsiasi domanda, una soluzione per ogni problema, una parola buona e giusta per tutte le istanze... Insomma, il Movimento 5 Stelle ne ha una per tutti e si muove, pieno di contraddizioni, ad ampio spettro col tridente delle meraviglie in difesa dei i più disparati interessi, spesso in conflitto. di Antonio Marulo

Biotestamento, impressioni di settembre

Sommerso da 3000 emendamenti in Commissione Igiene e Sanità del Senato, la legge sul Biotestamento – salvo improbabili sviluppi - non passerà all'esame dell'Aula prima della pausa estiva. La data del 25 luglio è stata infatti puntualmente disattesa, grazie all'azione congiunta di chi lavora per affossare il provvedimento per scaduti termini di legislatura.