Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

23/02/25 ore

POLITICA

Zingaretti contestato a Viareggio. Lorenzo Tosi, lista Più Democrazia: caro PD la democrazia è una cosa seria

La democrazia è una cosa seria, non si può utilizzare questa parola con leggerezza e solo quando fa comodo. Inutile ricordare ancora la mancanza di trasparenza con la quale il PD di Viareggio è stato calpestato e “sostituito”, trovandosi a sostenere un candidato sindaco diverso da quello nominato due volte all’unanimità in assemblea. di Lorenzo Tosi

Più democrazia per Viareggio, la Toscana, la sinistra. Conversazione con Elena Tozzi

Riporta l’Ansa del 17 settembre: Pd, partito diviso a Viareggio, Nicola Zingaretti contestato Segretario costretto a comizio lontano da gazebo Dem. La nota dell’agenzia dice: “… Il leader del Pd Nicola Zingaretti  è stato costretto a non fermarsi al gazebo dei Dem a Viareggio (Lucca), allestito in pineta, per evitare le contestazioni di un gruppo di dissidenti che alle elezioni comunali appoggiano la candidatura di Sandro Bonaceto, in polemica con il partito che ha invece scelto di sostenere il sindaco uscente Giorgio Del Ghingaro…

 

Più democrazia per Viareggio, la Toscana, la sinistra. Conversazione con Elena Tozzi (Agenzia Radicale Video)

Anna Mahjar-Barducci: On. Delrio, Lei sa cosa è successo al PD di Viareggio?

On. Delrio, ci siamo incontrati nel 2012 all'Università Bocconi di Milano, quando Lei era ancora sindaco di Reggio Emilia, durante una conferenza organizzata da Science for Peace del Prof. Umberto Veronesi. In quell'occasione, abbiamo avuto modo di parlare assieme del problema dell'immigrazione in Italia e Lei accettò di scrivere una prefazione a un mio libro per l'infanzia, La mia scuola è il mondo (Ed. Melagrana, 2013), che tratta il tema dell'integrazione, e per questo motivo le sono ancora grata... di Anna Mahjar-Barducci

Più Democrazia per Viareggio: Lettera aperta del candidato Lorenzo Tosi a Zingaretti e Del Rio

Ho saputo che nei prossimi giorni sarete a Viareggio per sostenere il candidato alle regionali. Sicuramente troverete ad attendervi anche il candidato sindaco imposto al PD di Viareggio: è una storia un po’ lunga, che parla di mancanza di democrazia e di ingerenze ingiustificate nelle decisioni degli iscritti, ma a Roma già la conoscete e il ricorso in commissione di garanzia è sempre lì che aspetta… di Lorenzo Tosi

Salvare la sinistra dal Partito Democratico

La complessità della situazione politica del Paese dipende in larga misura dal ruolo svolto in questa fase dal Partito Democratico. È quanto emerge dal video di questa conversazione del direttore Giuseppe Rippa con Roberto Granese e Luigi Oreste Rintallo. Il partito guidato da Nicola Zingaretti, rifiutandosi di affrontare la “questione liberale” e di farsi promotore della difesa dello Stato di diritto e della democrazia dell’alternanza, insegue anti-politica e demagogia del Movimento 5 Stelle nell’illusione di aggregare una “sinistra allargata” che in realtà contrasta con le politiche di cui ha necessità l’Italia.

 

- Salvare la sinistra dal Partito Democratico. Focus con Granese, Rintallo e Rippa (Agenzia Radicale Video)

Voto del 20/21 settembre, la Sinistra e il caso Viareggio. Conversazione con Gianmarco Romanini

Il caso Viareggio è una sintesi perfetta di quella che alcuni commentatori definiscono la sindrome dell’allarme rosso per il PD in Toscana. Agenzia Radicale è intervenuta a più riprese sulla questione Viareggio per il voto del 20 e 21 settembre, rimarcando come in quella parte del territorio toscano fossero molto presenti i caratteri della crisi del PD.

 

- Voto del 20/21 settembre, la Sinistra e il caso Viareggio. Conversazione con Gianmarco Romanini (Agenzia Radicale Video)