Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

02/04/25 ore 19:01:14

LIBRI

Emergenza piccola editoria

Chi di voi ha provato a pubblicare un libro si sarà accorto che è impossibile, le grandi casi editrici cestinano i manoscritti che arrivano, e solo con un po' di fatica ci si potrà riuscire con una piccola casa editrice. Se scomparissero le piccole case editrici, invero, non avremmo più nuovi scrittori, e tanto meno i poeti, commercialmente indesiderati perché notoriamente si attestano a cifre di vendita molto basse; avremmo solo scrittori 'finti', intendo quelli che colmano gli scaffali delle librerie da alcuni decenni… di Giovanni Lauricella

Hermann Rauschning: la sua profetica, terrificante e ignorata testimonianza ‘Colloqui con Hitler’

Generalmente è considerato un pazzo - anche se lucido - e molti lo definiscono un genio del Male. Tutti lo conosciamo, oltre che per la distruzione infernale che ha causato, per i suoi discorsi pubblici e per il suo tristemente celeberrimo testo programmatico e autobiografico.n Chi era, però, nella vita privata? Come si comportava con i suoi collaboratori? È possibile, forse, conoscerne più approfonditamente alcuni aspetti, grazie all’importante testimonianza di Hermann Rauschning che scrisse “Colloqui con Hitler”, ripubblicata in Italiano da Tre Editori, a cura di David Redles e grazie alla traduzione di Anna M. Baiocco... di Elena Lattes

Le bambine non esistono, di Ukmina Manoori e Stéphanie Lebrun. La femminilità negata

Le bambine non esistono”, di Ukmina Manoori e Stéphanie Lebrun (Ed. Pienogiorno) racconta la storia vera di una delle autrici, Ukmina, nata in Afghanistan ai tempi dei Talebani e cresciuta come una bacha posh, cioè bambina vestita da maschio. Il libro è stato scritto in collaborazione con Stéphanie Lebrun, giornalista, documentarista e cofondatrice delle agenzie di stampa Babel Press e Babel Doc, insignita dei più prestigiosi riconoscimenti, tra cui un Emmy Award… di Giovanna D’Arbitrio

I pazienti del dottor Garcia, di Almudena Grandes. Diventato serie tv su Netflix

I pazienti del dottor García di Almudena Grandes, pubblicato in Italia da Guanda nel 2018 - Vincitore in Spagna del Premio Nacional de Narrativa -; è diventato poche settimane fa una serie tv su Netflix. Il romanzo prende le mosse dalle vicende che nel 1936 vedono Madrid sotto le bombe dell'esercito nazionalista, in questo scenario, il giovane medico Guillermo García Medina, ispirato dalle idee libertarie del nonno che lo ha cresciuto, diventa “il medico dei rossi” e presta soccorso ai combattenti repubblicani, imparando a praticare le prime trasfusioni di sangue… di Maurizio Musu

Testa alta, e avanti. Il libro testimonianza di Gaia Tortora

Testa alta e avanti”, di Gaia Tortora, è uno di quei libri che ti lasciano il segno. Con straordinaria semplicità e tanto coraggio ha trovato un modo originale e raffinato di raccontare e raccontarsi riuscendo a trasmettere un naturale senso di immedesimazione. Anche se si legge tutto d’un fiato, per la immediatezza della narrazione, ogni capitolo offre numerosi spunti di riflessione. Dalla ragazzina quattordicenne all’affermata giornalista di oggi, il viaggio di Gaia, come la vita di ognuno, è fatto a tappe… di Fabio Viglione

Madre, di Goldie Goldbloom

A Williamsburg, quartiere di New York reso famoso dalla miniserie Netflix Unorthodox, risiede una piccola comunità di charedim (la cui traduzione più comune, anche se errata, è ortodossi, o addirittura ultra-ortodossi), ebrei che seguono rigorosamente una lunga serie di precetti, un codice di abbigliamento particolarmente pudico e che sono poco inclini ad avere rapporti con il resto del mondo… di Elena Lattes

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie