Continuano le "Conversazioni della Corte" a Sabaudia dove domenica 24 agosto, alle ore 21,00, è stato presentato il libro "Un barattolo pieno di lucciole-Storia di Igor Man e Maria Rosa Carreri" (Editore Guida), di Donata Carelli. Docente di Lettere, l’autrice è anche sceneggiatrice e in tal campo considera "suo maestro" Ugo Pirro al quale ha dedicato un toccante ritratto in Soltanto un nome nei titoli di testa. Un suo nuovo copione, 2 euro l’ora (sulla tragica morte di due donne campane) è stato presentato alla National Academy of Art & Science di New York. di Giovanna D’Arbitrio
I dipinti che Adriana Dragoni sottopone alla nostra attenzione nel libro “Lo spazio a 4 dimensioni nell’arte napoletana” (Tullio Pironti Ed., 2014), raccontano una visione del mondo che emerge attraverso un’insolita e moderna lettura interpretativa, la quale non è solo l’esito di uno studio analitico da parte dell’autrice, ma sintesi di intuizioni quotidiane di cui ci fa sentire confidenzialmente partecipi. di Piera Scognamiglio
Nell’ambito delle "Conversazioni della Corte", il 16 agosto 2014 è stato presentato a Sabaudia il nuovo libro della giornalista Emilia Costantini, "Quel segno sulla fronte" (Imprimatur editore), sulla difficile tematica del traffico clandestino di organi umani che purtroppo coinvolge un numero crescente di minori. di Giovanna D’Arbitrio
Maurizio de Giovanni, scrittore napoletano di successo, ha inaugurato la rassegna culturale "Incontri all’Imbrunire" (XIII edizione) il 28 luglio 2014 al Park Hotel del Circeo con il suo ultimo libro "In Fondo al Tuo Cuore- Inferno per il commissario Ricciardi", edito da Einaudi. di Giovanna D’Arbitrio
La conoscenza come qualcosa di carnale. E una verità da trovare, perché abita nel cuore della storia. E’ questa la lezione dell’irregolare Giuseppe Berto, lo scrittore eretico che nella sua pagina inquieta fa parlare la cerca della bellezza e la paticità dell’esistere. Umanità e senso, un cerchio di luce da trovare dopo il labirinto della parola perduta. E le radici dell’umano che si incontrano lungo strade di pietra. di Salvatore Balasco
Nelle “Conversazioni della Corte”, presso la corte comunale di Sabaudia, è stato presentato, qualche giorno fa, il libro di Paola Giacobbe “Cantavano il Cimberlik – Storie e immagini di una famiglia italiana dalla Belle Epoque agli anni Cinquanta”. di Giovanna D’Arbitrio
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |