“Stranded in the desert”. Questa, secondo il rapporto pubblicato dall’organizzazione Medici Senza Frontiere (MSF), è la situazione di circa 70 mila rifugiati proveniente dal Mali, 'arenati' in una condizione “estremamente precaria” nel campo di Mbera, nel deserto della Mauritania.
Un tribunale indonesiano ha confermato la condanna a morte di una donna inglese riconosciuta colpevole del traffico di cocaina per un valore di 2,5 milioni dollari, nell'isola turistica di Bali. Lo ha reso noto un funzionario del tribunale.
Cresce il movimento anti-islamico noto come 969 in Birmania, minacciando non solo la minoranza Rohingya ma la transizione democratica stessa del paese. 43 morti solo il mese scorso, nel nucleo musulmano: il numero spiega la difficoltà della sfida che il Presidente Thein Sein dovrà affrontare nel tentativo di dare stabilità al paese. “Come possiamo vivere in una società buddista? Perché siamo così disgraziati che i nostri uomini e donne, bambini e studenti debbano essere uccisi brutalmente?”, si chiede Nyunt Maung Shein, presidente dell’Islamic Affair Council nazionale. di Camillo Maffia
Scomparsa nel nulla, di lei solo la voce e il ritratto sfocato di una webcam. Amina Tyler, la diciannovenne tunisina che, come le attiviste del gruppo Femen, si è fatta fotografare a seno nudo per protesta contro la repressione femminile nel mondo islamico, sarebbe scappata da casa lo scorso 12 aprile, svanendo nel nulla.
Il gesto provocatorio di una ragazza di religione islamica che sfida la cultura araba per urlare la sua autodeterminazione si installa nello scenario di partecipazione, protesta, lotta per la libertà che le donne hanno contribuito a costruire da quando è esplosa la Primavera Araba. di Francesca Pisano
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |