A volte si scappa nella notte, altre in pieno giorno. Spesso si fugge al culmine di tutto, quando l'occhio è pesto, la faccia sanguinante, la schiena a pezzi. La paura muove le gambe, l'istinto le fa correre. Spesso non c'è tempo di guardarsi indietro, non c'è tempo per raccogliere le proprie cose, metterle in una valigia e scappare. Perchè qualche minuto può salvarti la vita.
“Da più di un anno sono imprigionato e da due mesi sono in una cella di isolamento senza vedere luce e ricevo bastonate e frustate”. Poi le immagini, riprese probabilmente con un telefonino, in cui un corpo smagrito porta sulla schiena le piaghe rosse delle violenze subite.
A procedere a passo di gambero sul sabbioso terreno della libertà di scelta non è solo la Spagna di Rajoy. Il 9 febbraio la Svizzera andrà alle urne per votare un referendum che potrebbe interrompere il finanziamento pubblico dell'interruzione volontaria di gravidanza.
C'è chi grida alla censura e chi parla di restrizioni paragonabili solo a quelle imposte dalla Cina. Fatto sta che il pacchetto di norme approvato dal parlamento turco riguardanti il web rappresenta sicuramente uno stretto giro di vite sulla libertà di espressione.
La chiesa cattolica di Papa Francesco guarda al futuro, ma oggi si ritrova a fare i conti con un passato per cui non ha ancora chiesto ammenda. La Santa Sede deve infatti “immediatamente” rimuovere dal loro incarico coloro i quali hanno commesso abusi sessuali sui bambini, o chi ne è sospettato.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |