"Valigia di Salvataggio" il progetto elaborato da Salvamamme per sostenere una concreta via di uscita per le tante donne, speso mamme, fuggite dalla loro casa perché vittime di persecuzioni e aggressioni (anche mortali), da parte di uomini che dicevano di amarle, è stato presentato stamane nella sala Tirreno della Regione Lazio. Il progetto consiste nell’offerta di una valigia di effetti personali, donati da prestigiosi marchi aderenti all’iniziativa, e che potranno essere consegnati a case rifugio, studi legati, sedi della Polizia di Stato e dei Carabinieri o consegnati direttamente alle interessate che ne facciano richiesta.
Violenza contro le donne, da Salvamamme una 'valigia per non tornare indietro
Farzaneh (Razieh) Moradi, una donna di 26 anni accusata di aver ucciso il marito sei anni prima, è stata impiccata nel carcere di Isfahan, in Iran. Farzaneh si era sposata con Ahmad all'età di 15 anni e un anno dopo aveva dato alla luce una bambina che non ha mai visto da quando è stata arrestata.
Bandire i social network dal Paese: è quanto si prefigge il primo ministro turco Recep Tayyp Erdogan, messo alle strette per la pubblicazione online di una serie di intercettazioni compromettenti sul suo presunto coinvolgimento in alcuni casi di corruzione politico-finanziaria.
E’ di ieri la notizia che la Regione Toscana sembra decisa a permettere l’uso della pillola RU486 al di fuori degli ospedali , in strutture pubbliche come consultori e poliambulatori. E’ la prima volta in Italia che l’aborto farmacologico è consentito nei consultori. di Claudia Del Vento
- Aborto e sessualità, la pillola Ru486 oltre la legge 194 di Maurizio Mottola
Il Senato dice sì, e la tortura diventa reato. Il ddl Manconi, passato in Aula con 231 voti favorevoli e 3 astenuti, dovrà ora avere l'ok della Camera ma, a conti fatti, è quasi scontato il via libera e il successivo inserimento nell'ordinamento italiano di un provvedimento necessario ogni oltre misura, come da anni continuano a sottolineare le istituzioni europee e le associazioni per i diritti umani.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |