Verrà risarcito, Glenn Ford; gli verranno dati dei bei bigliettoni verdi, migliaia per ogni anno perso, più un indennizzo per aver perso la sua occasione di vivere. Perchè Glenn non ce l'avrà più quella possibilità di condurre un'esistenza normale, scandita da quotidianità banali: trovare un lavoro, abitare una casa, fare l'amore con la moglie, veder crescere i figli.
Mentre procedono i piani per il rientro volontario di centinaia di migliaia di rifugiati somali dal Kenya al loro paese d’origine (secondo l’accordo tripartito sottoscritto lo scorso 10 novembre tra il governo keniota, quello somalo e l’UNHCR), ancora una volta questo processo potrebbe svolgersi a discapito dell’aiuto umanitario che viene fornito a chi resta nei campi rifugiati di Dadaab in Kenya.
Una storia come tante, quella di Valentina e Fabrizio, l'ultima coppia che in ordine di tempo ha ottenuto dal Tribunale di Roma un'ordinanza che solleva il dubbio di legittimità costituzionale della legge 40 sulla fecondazione assistita. I due hanno infatti chiesto di poter accedere alle tecniche riproduttive, anche se in assenza del requisito di sterilità, e alla diagnosi preimpianto a causa di una patologia genetica trasmissibile molto grave della giovane donna.
L'ulteriore decisione del Tribunale di Roma in materia di fecondazione assistita. Conferenza stampa Ass. Luca Coscioni (da Radio Radicale.it)
Due ospedali su 3 sono distrutti, crollano le vaccinazioni, 80.000 bambini affetti da polio e leishmaniosi da 3.000 a 100.000 casi, solo 1 parto su 4 assistito: questi alcuni dati del rapporto internazionale inedito di Save the Children 'Un prezzo inaccettabile: l’impatto di tre anni di guerra sulla salute dei bambini in Siria'.
E' il 1949 quando Mao Tze Tung, carismatico leader, decide che il Tibet sarebbe stato inglobato nella grande nella grande nazione comunista, per “liberarlo dalla tirannia dei monaci e del Dalai Lama”. Il tetto del mondo, fino ad allora oasi di pace, viene invaso l'anno dopo e incorporato nella Repubblica popolare cinese.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |