Antonio Di Pietro in questi giorni amari può consolarsi, non è solo: Luigi de Magistris – almeno lui – è una “persona che lo vuole bene”, come si apprende dall’intervista che il sindaco di Napoli ha rilasciato a Radio Capital. Ma, sgrammaticature a parte, c’è qualcos’altro che lega (o ha legato) i due ex magistrati, oltre all’affetto. La militanza nello stesso partito, per esempio...
“Il dialogo è l’essenza della nostra posizione”. Marco Pannella lo ha sottolineato ai giornalisti che - a margine dell’XI Congresso di Radicali Italiani in corso Roma - gli chiedevano lumi sulle mosse del movimento in vista delle elezioni. Il dialogo inteso dal leader radicale non prevede “pregiudiziali” di sorta nei confronti di nessuno, compreso Beppe Grillo, “suo interlocutore da anni”.
- Conferenza stampa Pannella al Congresso RI (Agenzia Radicale Video)
- Radicali Italiani, Pannella traccia le "orbite della galassia"
- Congresso RI - Prima giornata (video da radioradicale.it)
- Congresso RI - Seconda giornata (video da radioradicale.it)
- Congresso RI - Terza giornata (video da radioradicale.it)
“Sei come Berlusconi”. Sembrerà strano, ma a ricevere ieri tale qualifica sono stati due personaggi che apparentemente nulla hanno a che vedere con l’ex presidente del Consiglio: Beppe Grillo e Antonio Di Pietro. Il primo è stato accusato da una consigliera comunale del suo Movimento di essere un maschilista, il secondo ha dovuto subire l’attacco frontale del proprio capogruppo, ormai stufo della deriva populista del partito. di Ermes Antonucci
XI congresso di Radicali Italiani. Dopo l'avvio un po' opaco con le relazioni di ieri, l'atmosfera leggermente caotica e confusa del post commissioni è stata ravvivata e reindirizzata, manco a dirlo, dal solito cavallo vincente, Marco Pannella. Il leader radicale, in un intervento fiume con qualche innovazione tecnologica non sottovalutabile, ha "svegliato" il pubblico del congresso riportando ai partecipanti un po' del senso dell'agire radicale ed un po' di "fatto politico", pur lasciando, forse volutamente, aperte alcune questioni.
Dopo il successo del Movimento 5 Stelle nelle elezioni siciliane, gli interventi di Beppe Grillo sul suo blog sono tornati ad essere più puntuali che mai. L’ex comico genovese ha prima duramente attaccato (senza direttamente nominarla) Federica Salsi, consigliera comunale 5 stelle a Bologna, colpevole di essere stata ospite a Ballarò la sera precedente; poi ha scelto Antonio Di Pietro come suo preferito per la Presidenza della Repubblica.
L’esito del voto in Sicilia porta con sé ovvie ripercussioni sulla politica nazionale e permette di avanzare alcune considerazioni che vanno aldilà dei confini isolani. Nel centrosinistra il dibattito si concentra principalmente sul tipo di alleanza da realizzare in vista delle prossime elezioni di aprile. Rosario Crocetta è riuscito a prevalere con il sostegno di una coalizione composta da Pd, Udc, Api e Psi, e in molti vedono in questa unione a tendenza moderata la strategia migliore per il futuro.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |