Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

02/04/25 ore 21:30:22

Tabacci, la parabola del buon democristiano



Bruno Tabacci è democristiano di vecchio conio che ne ha passate tante dai tempi della Prima repubblica fino ai giorni nostri, attraversando i marosi di Mani Pulite, oscillando da destra a sinistra nel ventennio berlusconiano, ma sostanzialmente tenendo la barra sempre al centro.

 

Questa mattina sui giornali fioccavano le mini-biografie, giusto per rinfrescare la memoria a quanti avessero voluto conoscere il percorso del politico generoso e navigato che si è messo a disposizione per consentire alla lista di Emma Bonino di superare la trappola del Rosatellum.

 

Si tratta di "un servizio alla democrazia", è stato detto con raggiante compiacimento, maturato a sorpresa e non del tutto conconcordato con i compagni di cordata – per esempio Dellai - sparsi un po' ovunque alla ricerca di una nuova casa elettorale.

 

Il prezioso simbolo del Centro Democratico diventa così il passi per la sfida parlamentare di +Europa. Resta da capire in che termini prenderà forma l'anomalo apparentamento elettorale. Gli stessi protagonisti, in conferenza stampa, hanno ammesso di aver bisogno di un po' di tempo per elaborare la novità.

 

L'unica cosa per ora certa è l'aver aggirato l'ostacolo della raccolta firme. Le modalità lasciano tuttavia perplessi, più della stessa scelta di correre alle elezioni perseguita con pervicacia dall'ex “madonna pellegrina dei radicali”. A questo va aggiunta la sgradevole sensazione che davvero un giorno moriremo tutti democristiani. (red.)

 

 


Commenti   

 
0 #5 Enrice 2018-05-27 15:47
Così come la miglior architettura dell’antica Grecia è visibile in Sicilia, la migliore architettura del Bauhaus è visibile a Tel Aviv, nella “White City”, zona centrale della città, Patrimonio UNESCO, dove, gli architetti ebrei perseguitati dal regime nazista, costretti ad emigrare, hanno potuto esprimere tutta la loro creatività in un clima di euforia, carico di positività, su un ambiente “vergine”, dalle condizioni climatiche molto diverse da quelle tedesche.
Citazione
 
 
+1 #4 Giovanna 2018-05-24 09:55
L'antisemitismo si nasconde sempre nel linguaggio e nelle sfumature di un socialismo-nazi onalsocialista. ....
Citazione
 
 
-1 #3 ilSocialista 2018-05-23 21:27
anche perchè Berlino agli Ebrei non è che gli evochi rimembranze particolarmente amene
Citazione
 
 
-1 #2 ilSocialista 2018-05-23 21:24
poveracci, hanno fatto tanti sacrifici per raggrupparsi in Israele, se dovessero tornare ad emigrare per cercre lavoro a Berlino la prenderebbero molto male, come si può capire
Citazione
 
 
0 #1 ilSocialista 2018-05-23 20:30
Pannella voleva che Israle entrasse nell'UE; oggi gli israeliani, come del resto i turchi, quando sentono parlare di EU e di Germania, si toccano delicatamente i coglioni.
Citazione
 

Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie