Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Mariujana legale, Uruguay apripista

Dopo l’approvazione del Senato con 16 voti a favore e 13 contrari, l’Uruguay è il primo paese al mondo che liberalizza e regolamenta la commercializzazione della mariujana. La riforma è stata fortemente voluta dal presidente Mujica come "esperimento al di fuori del proibizionismo, che è fallito" per "strappare un mercato importante ai trafficanti di droga".

Droga, la battaglia persa dei proibizionisti

“Ci saremmo sparati la vitamina C se l'avessero dichiarata illegale”. Perchè, si sa, il fascino del proibito a volte è più stimolante della trasgressione in sé, soprattutto se quel divieto è imposto dall'ordine costituito, mamma e papà o governi che siano.

Stamina, il Tar contro la bocciatura del metodo

Quel che serve è un'istruttoria approfondita sul 'metodo Stamina' ma, per il momento, il decreto di nomina della Commissione del Ministero della Salute che lo ha bocciato va sospeso. E' quanto ha stabilito il Tar del Lazio, la cui decisione congela anche il parere contrario alla sperimentazione e accoglie dunque il ricorso del presidente di Stamina, Davide Vannoni.

Federico Perna, il “morto vagante” nelle carceri fuorilegge

Muore, Federico, in una cella di undici metri quadrati. Lui era l'undicesimo 'inquilino'. C'è la tossicodipendenza, ci sono piccoli reati, c'è la cattiva salute. Ci sono le foto di un corpo martoriato, sanguinante, livido. E ci sono le ombre di un altro Federico, di uno Stefano, di un Giuseppe. Ecco a voi l'ennesimo decesso nelle patrie galere - il 139esimo dall'inizio dell'anno -, l'ultima vittima dello Stato. di Florence Ursino

Giappone, allarme internazionale per la libertà di stampa

Il paese asiatico si appresta ad approvare un disegno di legge presentato dal governo Abe "per il rafforzamento della tutela dei segreti di Stato". Molti considerano questo atto una minaccia al diritto dei cittadini all’informazione. di Claudia Del Vento