Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Qatar 2022, Amnesty: il 'Mondiale degli schiavi'

Stipendi inesistenti, sequestro del passaporto, minacce, sfruttamento, condizioni di lavoro pericolose: è questo lo stato attuale dei lavoratori immigrati in Qatar, la nazione che si appresta ad ospitare i campionati di calcio 2022.

Pussy Riot-Gay-Greenpeace, i diritti per nulla umani nella Russia di Putin

Se le gravi violazioni in tema di diritti umani dovrebbero essere ben lungi da qualsiasi plauso, soprattutto da parte di chiunque abbia a cuore la tutela dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, l’apice dell’incoerenza viene raggiunto dalle Nazioni Unite che lo scorso 12 Novembre hanno attribuito proprio alla Russia, insieme ad altri campioni dei diritti come Cina, Arabia Saudita e Cuba, i seggi del Consiglio dei Diritti Umani. di Francesca Pisano

Carceri, l'ennesimo suicidio-omicidio del regime partitocratico

Sicuramente intorno alle carceri e alla crisi della giustizia si consuma la più clamorosa conferma che il caso Italia è irreversibilmente segnato da una impunita "flagranza di reato" che fa del nostro paese l'emblema della frattura tra parole e cose, il riferimento più ignobile del tradimento dei valori della civiltà democratica e giuridica.

La svolta frocia di Barilla

Niente gay nei nostri spot, siamo per la famiglia tradizionale”. Anzi, no. E allora ecco pronta la nuova ricetta formato Barilla per aprire le porte del Mulino Bianco anche agli affamati omosessuali: la 'Diversity & Inclusion Board'. Un progetto, quello annunciato dall'omofobo pentito Guido Barilla, presidente della holding di famiglia, per rafforzare l'impegno aziendale nel creare una cultura che valorizzi la 'diversità, l'inclusione e l'uguaglianza'. di Florence Ursino

Prostituzione, la legittima difesa dei maîtres à penser

“Non toccate la mia puttana!” gridano i maiali. E non siamo nella fattoria degli animali orwelliana, bensì nella Francia di Hollande, dove un gruppo di intellettuali ha deciso di stilare un manifesto di protesta contro il disegno di legge che prevede multe da 1.500 a 3.000 euro per i clienti delle prostitute.